Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: ho bisogno di un consiglio urgente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    scusate ma l'unico dubbio che ho riguarda il pezzo evidenziato in rossso.

    Che vuol dire che la firma gliel'ha messa un suo amico? Che non è stato nessuno degli eredi a firmare il passaggio di proprietà? Perchè se fosse così avrei i miei dubbi sulla regolarità di quel passaggio..

    Ciao
    Significa che, nella vendita fatta tramite l'art. 2688, chiunque può firmare come proprietario non intestatario del veicolo. Del resto, gli eredi NON erano neanche proprietari non intestatari, anzi, probabilmente neanche sapevano che quella vespa fosse ancora intestata al parente defunto.

    Certo, se fosse stato uno di loro (o tutti) a firmare la vendita con l'art. 2688, oggi il problema non si porrebbe. Ma non hanno speranze che un giudice gli dia ragione!

    Ciao, Gino

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    per fortuna il caso sembra volgere al meglio. per gli eredi quella vespa poteva trasformarsi in humus dentro quel cortile dove era stata abbandonata magari dall'intestatario, ora che la rivedono in giro o sanno che vale qualcosa sarebbero ben felici di riaverla......
    che gente....
    e come diceva nick carter: tutto è bene ciò che finisce bene.......
    felice per la risoluzione del caso di pier-8 in modo positivo

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Significa che, nella vendita fatta tramite l'art. 2688, chiunque può firmare come proprietario non intestatario del veicolo. Del resto, gli eredi NON erano neanche proprietari non intestatari, anzi, probabilmente neanche sapevano che quella vespa fosse ancora intestata al parente defunto.

    Certo, se fosse stato uno di loro (o tutti) a firmare la vendita con l'art. 2688, oggi il problema non si porrebbe. Ma non hanno speranze che un giudice gli dia ragione!

    Ciao, Gino
    Scusa Gino, ma io sono un po' duro di testa e mi ci vuole un po' a capire. Ho ancora dei dubbi. Lui dice che il passaggio è stato fatto con il certificato di morte del proprietario della Vespa e che ha firmato un amico di quello che gliela ha venduta.

    Ma se il passaggio è stato fatto con l'Art.2688 a cosa serve il certificato di morte dell'intestatario della Vespa con la firma di un un amico?

    Non poteva firmare iltipo che gliela ha venduta se faceva con l'ARt.2688?

    Se le cose stanno così, per assurdo, se io ricovero una Vespa in un posto con i documenti dentro, e passa uno e me la porta via dopodichè la vende e fa il passaggio con l'Art. 2688, se io per 3 anni non dico nulla ho perso la proprietà della Vespa?

    Ciao

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio

    Se le cose stanno così, per assurdo, se io ricovero una Vespa in un posto con i documenti dentro, e passa uno e me la porta via dopodichè la vende e fa il passaggio con l'Art. 2688, se io per 3 anni non dico nulla ho perso la proprietà della Vespa?

    Ciao
    Si è così! Se te ne accorgi prima dei tre anni mandi in galera chi te l'ha venduta senza il tuo permesso. Chi vende con l'articolo si assume le sue responsabilità civili e penali. Se uno vende con frode finisce in galera.
    Se vende perchè invece il proprietario intestatario non è più reperibile perchè defunto o disperso o espatriato in Amazzonia è tutto in regola.

    Basta che il defunto proprietario intestatario non resusciti, ricompaia o rientri in patria entro i tre anni.



    Ecco perchè non si lasciano i documenti e sopratutto il CdP o Foglio Complementare insieme al veicolo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Probabilmente questo è quello che sperano tutti quelli che si ritrovano un veicolo acquistato con una sequenza di proprietari interrotta dal 2688.
    Tenetevi forte .. non è così.

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Si è così! Se te ne accorgi prima dei tre anni mandi in galera chi te l'ha venduta senza il tuo permesso. Chi vende con l'articolo si assume le sue responsabilità civili e penali. Se uno vende con frode finisce in galera.
    Se vende perchè invece il proprietario intestatario non è più reperibile perchè defunto o disperso o espatriato in Amazzonia è tutto in regola.

    Basta che il defunto proprietario intestatario non resusciti, ricompaia o rientri in patria entro i tre anni.



    Ecco perchè non si lasciano i documenti e sopratutto il CdP o Foglio Complementare insieme al veicolo.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    Scusa Gino, ma io sono un po' duro di testa e mi ci vuole un po' a capire. Ho ancora dei dubbi. Lui dice che il passaggio è stato fatto con il certificato di morte del proprietario della Vespa e che ha firmato un amico di quello che gliela ha venduta.

    Ma se il passaggio è stato fatto con l'Art.2688 a cosa serve il certificato di morte dell'intestatario della Vespa con la firma di un un amico?

    Non poteva firmare iltipo che gliela ha venduta se faceva con l'ARt.2688?

    Se le cose stanno così, per assurdo, se io ricovero una Vespa in un posto con i documenti dentro, e passa uno e me la porta via dopodichè la vende e fa il passaggio con l'Art. 2688, se io per 3 anni non dico nulla ho perso la proprietà della Vespa?

    Ciao
    Non so perché sia stato presentato il certificato di morte, probabilmente l'errata convinzione di qualche funzionario, perché non è assolutamente necessario.

    Detto questo: se lasci i documenti, soprattutto il certificato di proprietà, dentro un veicolo e poi lo abbandoni per più di 3 anni, meriti tutto quello che può capitarti!
    Naturalmente, se il veicolo è ricoverato in un luogo chiuso di tua proprietà, puoi sempre denunciarne il furto e poi dimostrare quello che è successo. Anche dopo più di 3 anni. Il furto si denuncia quando uno si accorge di averlo subito!
    Ma tu ce lo vedi un ladro che firma un atto di vendita con l'art. 2688 con firma autenticata? Io no!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non so perché sia stato presentato il certificato di morte, probabilmente l'errata convinzione di qualche funzionario, perché non è assolutamente necessario.

    Detto questo: se lasci i documenti, soprattutto il certificato di proprietà, dentro un veicolo e poi lo abbandoni per più di 3 anni, meriti tutto quello che può capitarti!
    Naturalmente, se il veicolo è ricoverato in un luogo chiuso di tua proprietà, puoi sempre denunciarne il furto e poi dimostrare quello che è successo. Anche dopo più di 3 anni. Il furto si denuncia quando uno si accorge di averlo subito!
    Ma tu ce lo vedi un ladro che firma un atto di vendita con l'art. 2688 con firma autenticata? Io no!

    Ciao, Gino
    Nemmeno io ce lo vedo.....

    Ma dato che in questo caso l'atto di vendita con l'Art. 2688 non l'ha firmato il tizio che ha venduto la Vespa ma l'ha fatto firmare a un suo amico....

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    Nemmeno io ce lo vedo.....

    Ma dato che in questo caso l'atto di vendita con l'Art. 2688 non l'ha firmato il tizio che ha venduto la Vespa ma l'ha fatto firmare a un suo amico....
    Già, ma nel caso l'amico può testimoniare, e sarà il primo ad essere interpellato!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Già, ma nel caso l'amico può testimoniare, e sarà il primo ad essere interpellato!

    Ciao, Gino
    vero anche quello.... vedremo come va a finire..

    Scusa se ho insisitito, ma io per esperienza personale (che purtroppo non sono ancora riuscito a definire e risolvere) mi fido poco di gente che, con mezzucci vari, cerca di appropiarsi di Vespe altrui e poi cerca di venderle alla faccia dei veri propietari....

    Ciao

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ho bisogno di un consiglio urgente

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    vero anche quello.... vedremo come va a finire..

    Scusa se ho insisitito, ma io per esperienza personale (che purtroppo non sono ancora riuscito a definire e risolvere) mi fido poco di gente che, con mezzucci vari, cerca di appropiarsi di Vespe altrui e poi cerca di venderle alla faccia dei veri propietari....

    Ciao
    Zeffiro, se chi la vende è un ladro, non se la intesterà mai né metterà la sua firma su nessun documento, da autenticare o no! A meno che non sia un idiota, la venderà nel massimo anonimato.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •