Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
Scusa Gino, ma io sono un po' duro di testa e mi ci vuole un po' a capire. Ho ancora dei dubbi. Lui dice che il passaggio è stato fatto con il certificato di morte del proprietario della Vespa e che ha firmato un amico di quello che gliela ha venduta.

Ma se il passaggio è stato fatto con l'Art.2688 a cosa serve il certificato di morte dell'intestatario della Vespa con la firma di un un amico?

Non poteva firmare iltipo che gliela ha venduta se faceva con l'ARt.2688?

Se le cose stanno così, per assurdo, se io ricovero una Vespa in un posto con i documenti dentro, e passa uno e me la porta via dopodichè la vende e fa il passaggio con l'Art. 2688, se io per 3 anni non dico nulla ho perso la proprietà della Vespa?

Ciao
Non so perché sia stato presentato il certificato di morte, probabilmente l'errata convinzione di qualche funzionario, perché non è assolutamente necessario.

Detto questo: se lasci i documenti, soprattutto il certificato di proprietà, dentro un veicolo e poi lo abbandoni per più di 3 anni, meriti tutto quello che può capitarti!
Naturalmente, se il veicolo è ricoverato in un luogo chiuso di tua proprietà, puoi sempre denunciarne il furto e poi dimostrare quello che è successo. Anche dopo più di 3 anni. Il furto si denuncia quando uno si accorge di averlo subito!
Ma tu ce lo vedi un ladro che firma un atto di vendita con l'art. 2688 con firma autenticata? Io no!

Ciao, Gino