Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
Ma si può fare anche ora?
La radiazione d'ufficio avviene quasi esclusivamente per mancato pagamento dei bolli.
Prima ti avvisano che sei in ritardo di x pagamenti (in genere dopo tre anni ti avvisano) con la possibilità di saldare il debito con debita mora oppure ti cancellano il veicolo dal PRA.
Dovrebbero mandarti la forza pubblica a ritirarti targhe e libretto ma che io sappia non è mai avvenuto.

Nel periodo in cui il bollo fu trasformato da tassa di circolazione a tassa di possesso, ci fù una strage generalizzata di veicoli che non risultavano in regola con i pagamenti.
Nel 99,9% dei casi senza avvisare l'interessato.
Durante questo “progrom“ qualche veicolo non in regola l'ha scampata (come il mio GL) e qualcun'altro in regola è stato invece radiato a sproposito.

Ecco perchè in passato ci siamo ritrovati molti veicoli radiati d'ufficio con targhe, libretto e complementare che in molti casi circolavano tranquillamente con tanto di assicurazione e magari con i bolli pagati per l'anno in corso.

La cancellazione o radiazione volontaria è altra cosa.
In tal caso è il proprietario intestatario che decide di cancellarla e al PRA gli richiedono la consegna dei documenti e della targa per la diistruzione.
In mancanza di questi con denuncia di smarrimento degli stessi.

Chiaro ora?