Citazione Originariamente Scritto da emaroma10 Visualizza Messaggio
Ciao Sartana,
da quanto ho capito sei l'utente più esperto per quanto riguarda le vespe.
Anche io ho un problema con la frizione, vado a tirare la leva sotto il motore , finchè le mie mani riescono, poi metto il morsetto blocca cavo..... pochi giri e la frizione diventa sempre meno efficace nel senso che fermandomi la vespa con la frizione tirata continua a camminare.Non sò più dovè il problema ....cerco di tirarla al massimo ma non risolvo il problema .Ho la sensazione che la frizione non stacchi completamente....
C'è un modo per girare la leva della frizione sotto il motore e poi applicare il morsetto?
Il registro frizione a cosa serve (allegato)?Da quanto ho intuito il registro serve ad allontanare la guaina ma se la guaina è lunga? Troppe domande è.......

Grazie mille
Che io sappia, il cavo frizione va regolato così: spingi con le mani la leva frizione sotto il motore finché non senti che diventa dura. A quel punto metti il morsetto sul cavo e blocchi il tutto. Ora, usando il registro frizione, devi fare in modo che quando la leva sul manubrio si stacca di 2mm la leva frizione sotto il motore deve iniziare a muoversi. Fatto questo la frizione è regolata. Se hai ancora problemi, o è colpa dell'olio (quello giusto è il minerale SAE30) oppure hai i dischi frizione da cambiare