Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
La coca cola rientra in questi prodotti chimici?
l'acido ortofosforico, uno degli ingredienti della Coca, si.
Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Considerando come funzionano le cose in italia non mi stupirei se molti prodotti vengano venduti "illegalmente" e cioè senza nessuna certificazione, benchè sull'etichetta ne riportino il logo.
Sicuramente molti prodotti economici spariranno per ovvi problemi di costo, e questo non necessariamente potrebbe essere un male.
Riguardo ai prodotti attualmente in commercio verranno sostituiti immediatamente dal 30/10/2010 oppure andranno ad esaurimento?
E come faremo a riconosce un prodotto certificato REACH? C'è un logo, un simbolo oppure una scritta?
il REACH non è un marchio di certificazione.
TUTTI i prodotti chimici di base commercializzati in Europa dovranno essere registrati. Si registrano le basi, che poi si possono miscelare a piacimento per realizzare i prodotti. Quindi non ci saranno oli o profumi venduti a banco registrati, saranno le basi (i singoli esteri eccetera) che compongono l'olio o il profumo ad esserlo. Le ricette di ogni singolo prodotto dovranno essere dichiarate e saranno ammessi solo componenti registrati.
Si tratta di una regolamentazione che coinvolge la fonte: produttori e distributori di chimica in Europa. Quindi i consumatori non vedranno nulla sulle etichette.
Per i prodotti da banco, essi andranno ad esaurimento, ma non potranno più essere confezionati usando sostanze non registrate.