Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: Phantom F12...per il fratellino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non so se può essere un paragone, ma un mio amico con un polini base, variatore, 12 originale carburato (da me) e zx si divora i rapporti originali e "imballa" subito.
    Però penso che lo zip pesi meno del phantom...
    Io allungherei, anche perchè sciuperesti molto
    Mi stavo facendo due calcoli anche io a livello di giri/velocità vs Scatto-Ripresa
    Si...Decisamente dovrò allungare (con l'occasione mi sa che cambio i cuscinetti lì sotto che l'altra volta non l'ho fatto )
    A quanto arriviamo con sti rapporti però?
    Oltretutto, la centralina ad anticipo variabile la vedete bene?
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Mi stavo facendo due calcoli anche io a livello di giri/velocità vs Scatto-Ripresa
    Si...Decisamente dovrò allungare (con l'occasione mi sa che cambio i cuscinetti lì sotto che l'altra volta non l'ho fatto )
    A quanto arriviamo con sti rapporti però?
    Oltretutto, la centralina ad anticipo variabile la vedete bene?
    io giusto in questi giorno ho rifatto il motore ad un'aprilia rally di un amico...stesso identico motore...e anche qualche pezzo...gt 80ccDR , albero one spalle piene con riporti in teflon , phbn 17.5 , leovince zx , variatore polini 6 rulli con rulli da 5.5 e frizione rms alleggerita...è già così vola...e volevo dirti che secondo me forse un 19 sul dr è forse sprecato un po , perchè il DR è l'80cc meno spinto ...ho letto dell uso che vorresti farci , e secondo me col 17.5 consumeresti meno e non perderesti prestazioni...ah x quanto riguarda i rapporti lunghi , secondo me ci stanno , proverei, perchè il DR è fasato + basso rispetto ad altri base , ma se li cambi poi chiaramente dovrai ri-tarare la trasmissione , e per quanto riguarda la centralina , non so fino a che punto ti converrebbe sinceramente....spero di averti dato qualche info utileah quasi dimenticavo...splendido lavoro complimentoni

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    ?
    Se suggerite acquisto
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    anche io ne presi uno anni fa da una persona che voleva rottamarlo...
    l'ho sempre tenuto come mezzo secondario fino a quando mio fratello compii 14 anni e divenne il suo mezzo primario... i malaguti f12 hanno proprio la pelle dura...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    anche io ne presi uno anni fa da una persona che voleva rottamarlo...
    l'ho sempre tenuto come mezzo secondario fino a quando mio fratello compii 14 anni e divenne il suo mezzo primario... i malaguti f12 hanno proprio la pelle dura...

    Io ho un F10 con ancora praticamente tutto originale. Dovrei trovare il modo di smontare e irrigidire le forcelle.

    Comunque con preparazioni "blande" va benissimo anche il rapporto di serie. Se invece aumentano di molto potenza e giri, il lungo va messo per forza. Poi, tra rulli variatore, molla di contrasto e mollette frizione, si mette tutto a posto.

    Il variatore originale Minarelli è uno schifo, hai fatto benissimo a prendere il top. Se puoi, abbinaci il suo correttore di coppia, perchè quello Minarelli è un'altra cagata colossale. Infatti storicamente i Minarelli le hanno sempre prese secche dai Piaggio, come trasmissione. Spesa di 100 € e differenze MACROSCOPICHE, non tanto nella performance pura, quanto nella godibilità.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    Citazione Originariamente Scritto da WalterGL Visualizza Messaggio
    Io ho un F10 con ancora praticamente tutto originale. Dovrei trovare il modo di smontare e irrigidire le forcelle.

    Comunque con preparazioni "blande" va benissimo anche il rapporto di serie. Se invece aumentano di molto potenza e giri, il lungo va messo per forza. Poi, tra rulli variatore, molla di contrasto e mollette frizione, si mette tutto a posto.

    Il variatore originale Minarelli è uno schifo, hai fatto benissimo a prendere il top. Se puoi, abbinaci il suo correttore di coppia, perchè quello Minarelli è un'altra cagata colossale. Infatti storicamente i Minarelli le hanno sempre prese secche dai Piaggio, come trasmissione. Spesa di 100 € e differenze MACROSCOPICHE, non tanto nella performance pura, quanto nella godibilità.
    scusa perchè???come affidabilità la trasmissione del minarelli è a livello di quella piaggio x me...poi , come prestazioni piaggio va leggermente di + , perchè correttori e variatore+ventolino sono di diametro leggermente maggiore...il che si traduce in un rapporto finale + lunghetto...e in ogni caso , lui avrebbe dovuto cambiarlo x forza il variatore , minimo quello...sotto un 80cc , te ne vai in fuorigiri con la trasmissione originale...concordo sui correttori , se mette quelli top è a cavallo

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Phantom F12...per il fratellino

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    scusa perchè???come affidabilità la trasmissione del minarelli è a livello di quella piaggio x me...poi , come prestazioni piaggio va leggermente di + , perchè correttori e variatore+ventolino sono di diametro leggermente maggiore...il che si traduce in un rapporto finale + lunghetto...e in ogni caso , lui avrebbe dovuto cambiarlo x forza il variatore , minimo quello...sotto un 80cc , te ne vai in fuorigiri con la trasmissione originale...concordo sui correttori , se mette quelli top è a cavallo
    Io non parlavo dell'affidabilità della trasmissione Minarelli, ma del fatto che sopra un certo numero di giri, a maggior ragione con motori preparati, tende "a chiudere" (allungare di colpo il rapporto con la cinghia che affonda dietro e sale davanti), ed è una cosa fisiologica per come sono disegnate le scanalature nel correttore di coppia, fatte apposta per limitare il numero di giri e quindi i consumi: non dimentichiamoci che per il CdS uno scooter 50 dovrebbe fare al massimo i 50 all'ora.

    Per non parlare della taratura: mezzo grammo di rulli in più o in meno trasformano un cadavere che non allunga in un coso che va in fuorigiri al volo. Come se non bastasse, mangia rulli a tutto spiano (inutile dire che con motori preparati la cosa si ingigantisce) ed è TUTTO tranne che progressiva.

    La trasmissione Piaggio gli fa un culo così, sotto ogni punto di vista. Quella Minarelli va bene per i 3-4 CV del motore di serie senza fermi, ma come gliene dai mezzo in più, salta fuori tutta la sua pochezza.

    Io ho risolto mettendo il variatore Bettella, il correttore Polini (quello con due diversi tipi di scanalatura a scelta), e il cuscinetto che serve a non far torcere la molla. I rulli durano in eterno, i cali e le salite di giri repentine sono scongiurate per sempre, e la risposta è molto migliore.
    Ah, ovviamente parlo per esperienza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •