Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: radio antiche anni 50/60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giuseppets
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    napoli
    Età
    40
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: radio antiche anni 50/60

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quella è una radio cubo? C'era pure a casa mia quand'ero bambino, ma mi pare che era più rosso che arancio, o quantomeno i me la ricordo così.
    Riguardo alle radio a valvole io ho solo quella dei miei nonni, degli anni 30 circa, con giradischi sopra ed ovviamente un paio di carriole di dischi
    Narra la leggenda che alla domenica la caricavano sulla bicicletta e da Asti salivano su fino al paesello (25km) per ballare tutti insieme

    bellissima e tenuta benissimo!!!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: radio antiche anni 50/60

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppets Visualizza Messaggio
    bellissima e tenuta benissimo!!!!
    Considerando che ha 80anni è ben tenuta e per giunta è funzionante.
    Ma presto necessiterà di un restauro, perchè i tarli mi stanno mangiando tutta la parte scura in basso.
    ....E sono già stati siringati più di una volta al prossimo giro dovrò operare in camera a gas







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di giuseppets
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    napoli
    Età
    40
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: radio antiche anni 50/60

    senti ma come fai contro i tarli? ti posso dare qualche dritta se vuoi!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: radio antiche anni 50/60

    Ho un futuro suocero restauratore, che molto presto diventerà il mio maestro
    Al prossimo brocantage di novegro andremo a cercare un argomento di studio

    Riguardo ai tarli per ora li ho siringati uno per uno uno sclero incredibile, ma ogni tanto trovo un po di polvere, la vedo perchè il pavimento è nero quindi c'è ancora qualcosina, non molto a dire il vero, percui sono indeciso se ripetere il lavoro o optare per la camera a gas.
    A mali estremi sostituirò lo zoccolo, anche perchè attaccano solo quello (per fortuna)







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •