Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Restauro 200 Rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    62
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    Riepiloghiamo:

    i colori per la rally 200 sono questi:

    ROSSO CANYON 1.298.5921
    CHIARO DI LUNA METALLIZZATO 2.268.0108
    GRIGIO POLARIS 1.268.8200
    ROSSO KATMANDU 1.298.5875
    ROSSO CORSA 1.298.5806
    ROSSO LACCA 1.298.5895
    ROSSO CORALLO 1.298.5880
    ARGENTO BEIGE 3001M
    Credo che nel codice del Chiaro di luna metallizzato è scappato un 2 (primo numero);
    dovrebbe essere 1.268.0108

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Nel modella del 72 la crestina del parafango è nera, in quello del 76 è cromata.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgiodavide Visualizza Messaggio
    Nel modella del 72 la crestina del parafango è nera, in quello del 76 è cromata.
    anche no! la cresta del parafango sulla rally 200 è sempre stata verniciata in nero opaco, su tutta la produzione. Quel crestino era cromato sulla sprint veloce seconda serie, sulla TS, e sulla GTR seconda serie.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista L'avatar di eekkoo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa bresciana
    Età
    46
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    ....ma.....stà rally??? che fine ha fatto???

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    eccola: ci ho già fatto oltre 5.000 km e va che è un gioiello. Mi ha portato in trentino e in Toscana. Il 20 marzo c'è il primo raduno della stagione a Castelfranco Emilia (MO).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgiodavide Visualizza Messaggio
    eccola: ci ho già fatto oltre 5.000 km e va che è un gioiello. Mi ha portato in trentino e in Toscana. Il 20 marzo c'è il primo raduno della stagione a Castelfranco Emilia (MO).
    Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie
    Emanuele, io stavo pensando che, se voglio venire alla 3 Mari con la Rally 180, mi sa che ci monto la sella singola che ho preso per la GL, che credo sia più comoda della rifatta che c'è adesso, almeno per i lunghi percorsi!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Da solo o in compagnia,chiedo per sapere il parere del/la passeggero riguardo alla comodita' della sella.Ricordo che da ragazzo le poche volte che mi siedevo dietro,la trovavo troppo inclinata,la sella,e tendevo sempre a spostarmi in avanti con il busto.Chiedo perche' sto restaurando il mio 180 e la cosa mi preoccupa un po',non vorrei far passare la voglia di viaggiare alla Calabrona.Grazie
    Chiedilo ad Elena, lei ti saprà dire senza mezzi termini quel che pensa della sella della rally.
    Purtroppo è tutto tranne che comoda, nonostante io l'abbia imbottita ulteriormente nella parte posteriore. Credo che una sella aftermarket anche se non corrispondente a quella di serie sia la scelta più azzeccata per un viaggio.







  9. #9
    VRista Junior L'avatar di perluxi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Montagnana (pd)
    Età
    37
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da eekkoo Visualizza Messaggio
    ....ma.....stà rally??? che fine ha fatto???
    In fase di montaggio.. Non ho più scritto niente perchè non ho potuto fare foto delle fasi del restauro.. Ho queste due, anche se dovrò rivedere la molla dell'ammortizzatore. Se qualcuno sa le misure della scritta "PIAGGIO" della sella e può dirmele gliene sarei grato. o provato a chiederle in qualche altra discussione ma non ho (ancora) ricevuto risposta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    massa finalese
    Età
    73
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 200 Rally

    Sono stato in Toscana percorrendo anche 200 km al giorno e la mia "calabrona" non si è lamentata, quindi almeno per me il problema non si è posto. Devo però confessarti una cosa: viaggiare da solo con gli amici e senza la "calabrona" è tutt'altra cosa come guidabilità, manovrabilità leggerezza e confort. Buone vacanze con la tua rally

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •