vi ringrazio per i consigli e rispondo sia all'amico barroi che all'amico Vespa30.
Per barroi: la prova la farò sicuramente ma vorrei che mi chiarissi il perchè pensi che con il 45/140 possa migliorare la situazione attuale.
Pensi che, pur avendo il 45/140 un rapporto aria/benzina di 3,11 rispetto al 45/160 con rapporto 3,55, la quantità di benzina in assoluto sia minore anche se in rapporto la quantità di aria è minore?
Per vespa30: il 48/160 era il getto originale e ti garantisco che con quel getto non teneva neanche il minimo. Candela sempre imbratta e minimo irregolare anche con la vite tutta stretta. Con il 45/160, situazione attuale, ho avuto un miglioramento notevole ma non perfetto.
Faccio una mia considerazione personale, ma indipendentemente dal getto del minimo stringendo tutta la vite dovrei parzializzare a tal punto il circuito del minimo da non far tenere accesa in minimo alla vespa oppure sbaglio?
Perchè stringendo tutta la vite questo non accade?
Non è che, per qualche altro problema, la benzina fluisca da qualche altra parte? (attenzione lo starter chiude bene e da li non può passare a meno di tirare il pomello dello starter)