Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: circuito minimo carburatore si20/20 p150x

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: circuito minimo carburatore si20/20 p150x

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ho pensato che se vesparolo avesse ragione, nel senso che il foro si fosse allargato per qualche motivo, sarebbe bastato parzializzarlo ulteriormente facendo penetrare ulteriormente il cono della vite nel foro.
    Detto questo ho fatto tornire, da un amico che lavora nella stessa azienda dove lavoro io, la vite riducendo la parte filettata e allungare il conetto della punta cambiando l'angolo del cono stesso.

    Tempo fa, sistemando il garage, ho ritrovato tutte queste vitine
    parzializzatrici e mi sono accorto che sono diverse l'una dall'altra
    (c'è anche quella per lo Spaco) e mi è venuto in mente
    tutte le volte che ho tribolato per far sparire il vuoto alle piccole
    aperture gas, minimi scoppiettanti, eccetera eccetera....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: circuito minimo carburatore si20/20 p150x

    non lo sapevo che esistessero diverse viti parzializzatrici.
    Vuoi vedere che al mio carburo l'hanno cambiata con una sbagliata?
    Quella che è montata sul mio è la quarta da sinistra della prima foto.
    Dove le posso trovare? Vorrei provarne un'altro tipo, ad esempio la seconda da sinistra della prima foto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: circuito minimo carburatore si20/20 p150x

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    non lo sapevo che esistessero diverse viti parzializzatrici.
    Vuoi vedere che al mio carburo l'hanno cambiata con una sbagliata?
    Quella che è montata sul mio è la quarta da sinistra della prima foto.
    Dove le posso trovare? Vorrei provarne un'altro tipo, ad esempio la seconda da sinistra della prima foto.

    Non so se esistono in commercio di varie conformazioni, fatta eccezione
    per quella tipo Spaco e tipo Dell'Orto, quelle in foto sono di carburatori
    rottamati che ho messo da parte nei vari anni e che mi ero dimenticato
    di avere, poi un giorno facendo le pulizie di primavera le ho ritrovate e
    ho notato le differenze.....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: circuito minimo carburatore si20/20 p150x

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Non so se esistono in commercio di varie conformazioni, fatta eccezione
    per quella tipo Spaco e tipo Dell'Orto, quelle in foto sono di carburatori
    rottamati che ho messo da parte nei vari anni e che mi ero dimenticato
    di avere, poi un giorno facendo le pulizie di primavera le ho ritrovate e
    ho notato le differenze.....
    ciao vesparolo,
    ti posso chiedere una cortesia. Non è che potresti vendermi la seconda da sinistra della prima foto? Naturalmente ti pago le spese per l'acquisto e della spedizione.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: circuito minimo carburatore si20/20 p150x

    non credo sinceramente che il problema sia la vite parzializzatrice....
    ho più o meno il tuo stesso problema (e anche la vite mi pare essere la stessa che dici di avere tu su un p150x come il tuo...).
    se utilizzo la vespa in maniera normale la candela è nera carbone e anche se non si ingolfa il minimo non è regolarisssssssssssimo...se lascio la vespa ferma e accesa senza accelerare dopo un po' si spegne da sola come se si ingolfasse.
    se vado ad un quarto di gas la vespa mi spernacchia e sembra come se mi desse dei microscopici vuoti ogni tanto che non so come interpretare.
    Invece, se continuo ad accelerare, l'erogazione torna buona e regolare.
    ho pochi scoppi del motore con il gas in rilascio (non sapevo fosse indicativo in qualche maniera) e chiudendo la vite parzializzatrice da 2 giri ad 1 giro e mezzo la situazione non cambia proprio per nulla.
    la cosa che mi fa strano è che se faccio la prova della tirata in terza la candela esce bianca, nonostante monti un getto max molto più alto del normale.
    visto che molti sintomi sono comuni mi attacco alla discussione chiedendo lumi circa la mia/nostra carburazione e sul da farsi in questo caso....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •