non credo sinceramente che il problema sia la vite parzializzatrice....
ho più o meno il tuo stesso problema (e anche la vite mi pare essere la stessa che dici di avere tu su un p150x come il tuo...).
se utilizzo la vespa in maniera normale la candela è nera carbone e anche se non si ingolfa il minimo non è regolarisssssssssssimo...se lascio la vespa ferma e accesa senza accelerare dopo un po' si spegne da sola come se si ingolfasse.
se vado ad un quarto di gas la vespa mi spernacchia e sembra come se mi desse dei microscopici vuoti ogni tanto che non so come interpretare.
Invece, se continuo ad accelerare, l'erogazione torna buona e regolare.
ho pochi scoppi del motore con il gas in rilascio (non sapevo fosse indicativo in qualche maniera) e chiudendo la vite parzializzatrice da 2 giri ad 1 giro e mezzo la situazione non cambia proprio per nulla.
la cosa che mi fa strano è che se faccio la prova della tirata in terza la candela esce bianca, nonostante monti un getto max molto più alto del normale.
visto che molti sintomi sono comuni mi attacco alla discussione chiedendo lumi circa la mia/nostra carburazione e sul da farsi in questo caso....