Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: smontare frizione ET3

Visualizzazione Ibrida

SStartaruga smontare frizione ET3 18-10-10, 20:34
architect Riferimento: smontare... 18-10-10, 20:48
SStartaruga Riferimento: smontare... 18-10-10, 21:16
Il Messia Riferimento: smontare... 18-10-10, 21:32
architect Riferimento: smontare... 18-10-10, 21:40
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    smontare frizione ET3

    ciao, sò che ci sarà scritto da qualche parte, ma non trovo, come si smonta la campana frizione e l'albero primario del cambio?

    ho tolto tutto, dadi e rondelle, ingranaggio sull'albero motore, albero motore... mi resta l'alberino del cambio attaccato alla campana senza apparentemente niente che lo blocchi, che si fa? martello?


    grazie
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontare frizione ET3

    L'alberino della campana è tenuto in posizione da un siger raggiungibile solo aprendo i carter....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: smontare frizione ET3

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    L'alberino della campana è tenuto in posizione da un siger raggiungibile solo aprendo i carter....
    dimenticavo di dire che ho smontato tutto, c'è solo il carter
    sinistro con l'alberino del cambio e la campana attaccati, l'alberino vorrei toglierlo ma non so come, uso il martello dal lato frizione (ho tolto il dado interno alla frizione e pure tutti i dischi
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: smontare frizione ET3

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    dimenticavo di dire che ho smontato tutto, c'è solo il carter
    sinistro con l'alberino del cambio e la campana attaccati, l'alberino vorrei toglierlo ma non so come, uso il martello dal lato frizione (ho tolto il dado interno alla frizione e pure tutti i dischi
    Hai tolto tutta la frizione compreso chiavella e cestello porta dischi con l'estrattore?

    Strano che l'ingranaggio quadruplo ti rimanga attacato alla campana... di solito rimane sempre nella sua sede sul carter lato volano:)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontare frizione ET3

    Ma è il quadruplo che ti rimane infilato della campana oppure non riesci a sfilare la campana con suo albero cavo alloggiamento del quadruplo? metti una foto ....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: smontare frizione ET3

    campana, quadruplo .... uff i PX sono più semplici!!!

    della frizione ho estratto i dischi e molla, tolto il dado centrale e basta, il resto non si muove, necessito di un estrattore forse?
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •