Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
Quindi cambiando i valori di R e C si ottengono curve differnti e ritardi differnti ma sempre lineari.
Giusto per far capire meglio anche ai meno esperti, il circuito RC, genera un ritardo fisso(ritardo temporale e non in gradi).
Facendo un conto della serva:

a 1000 giri il motore percorre (1000X360) 360000 gradi al minuto, che vuol dire che percorre 6000 gradi al secondo.
Questo vuol dire che in un millesimo di secondo percorre 6 gradi.
Se adesso rifacciamo i conti a 5000 giri otteniamo che in un millesimo di secondo percorre ben 30 gradi.
Quindise noi fissiamo l'anticipo statico a 30 gradi, quando il motore gira a 1000 giri la scintilla scocca 24 gradi prima del punto morto superiore mentre a 5000 la scintilla scocca a 0 gradi. Quindi con un ritardo fisso temporale si ottiene un ritardo in gradi dinamico.

Ciao,

Vol.