Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: Regolarizzare una "visura in bianco"! Prima iscrizione tardiva al PRA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Scusami Gipirat ho visto nella sezione download che ci sono dei modelli di dichiarazione di vendita soprattutto quello ai sensi del c.c per la vendita da proprietario non intestatario ma va bene questo per le iscrizioni tardive? nel caso in oggetto la moto non risulta iscritta quindi non si deve dare dimostrazione della continuità nelle trascrizioni.
    Hai un modello. Grazie infinite.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da superspillo75 Visualizza Messaggio
    Scusami Gipirat ho visto nella sezione download che ci sono dei modelli di dichiarazione di vendita soprattutto quello ai sensi del c.c per la vendita da proprietario non intestatario ma va bene questo per le iscrizioni tardive? nel caso in oggetto la moto non risulta iscritta quindi non si deve dare dimostrazione della continuità nelle trascrizioni.
    Hai un modello. Grazie infinite.
    La formula è sempre la stessa:

    PER VEICOLI MAI ISCRITTI AL PRA
    SCRITTURA PRIVATA
    Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
    V E N D E
    al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ______, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, mai iscritta al PRA e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.
    Ogni spesa per l’eventuale iscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.
    Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.
    Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
    Città, data
    In fede.
    firmaXY

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    ottimo grazie infinite quindi questa la posso utilizzare anche se il proprietario (possessore attuale) non è l'intestatrio del libretto?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da superspillo75 Visualizza Messaggio
    ottimo grazie infinite quindi questa la posso utilizzare anche se il proprietario (possessore attuale) non è l'intestatrio del libretto?
    La vespa non è iscritta al PRA, quindi essere l'intestatario del libretto non è determinante. Potrebbe essere passata di mano decine di volte, il proprietario è il detentore del veicolo, meglio ancora se ha anche il libretto.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    grazie Gino si è come dici tu il libretto porta come intestatario il sig X ma ora la ho io e mi farei fare la dichiarazione di vendita dalla mia compagna come proprietaria detentrice non intestataria. vado al pra a fare modifica sul libretto e poi alla motorizzazione per il nuovo cdp.
    la moto la vogliono vedere?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da superspillo75 Visualizza Messaggio
    vado al pra a fare modifica sul libretto e poi alla motorizzazione per il nuovo cdp.
    Forse intendevi il contrario,prima vai in motorizzazione ad aggiornare il libretto e poi vai al pra per il cdp...

    Quando vai in motorizzazione porta con te anche la scheda d' omologazione.

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    si esatto prima alla motorizzazione per aggiornamento libretto dove dovrò compilare il modello np2b e mi porto appresso la fish omologativa dove cè scritto il numero di omologazione.
    quindi: originale scrittura privata di vendita fatta da proprietario non intestatario, originale libretto, copia documento identità e modello np2b che compilo li (qualcuno sa come si compila cosi lo preparo già) marche varie ecc...
    Poi passo al pra per il cdp tutto corretto?
    qualcuno sa il costo complessivo per tutta l'operazione aggiornato ad oggi. Grazie mille a tutti ma è la priva volta che lo faccio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •