Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: Regolarizzare una "visura in bianco"! Prima iscrizione tardiva al PRA

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da bramante Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, vorrei chiederti un parere in merito alla regolarizzazione di una moto che ho acquistato e che, dall'estratto cronologico, risulta "non iscritta al PRA".
    La moto immatricolata nel 1972, possiede sia targa che il vecchio libretto a pagine...premesso che ho ben compreso la procedura da te dettagliatamente descritta: aggiornamento del libretto a mio nome in motorizzazione e poi richiesta del CDP al PRA, avrei però alcuni dubbi, ma prima faccio una premessa:

    La moto è targata RM.......sulla prima pagina dell'estratto cronologico che ho richiesto all'ACI, risulta che il motoveicolo "non è iscritto al PRA" e,nelle due pagine seguenti, copie delle risultanze dell'archivio cartaceo del PRA, compaiono in sequenza quattro precedenti proprietari della moto, di cui: i primi tre residenti a Roma (1972, 1975 e 1980) mentre l'ultimo proprietario (1981) residente a Latina.....Per certo posso affermare che la moto non è radiata (sull'estratto cronologico non c'è assolutamente nessuna dicitura) e, per certo posso dire che ha circolato sino a tutto il 1982 (sul portabollo è presente un tagliando di assicurazione con scadenza dicembre 1982 e dove è riportata la targa attuale quindi è da escludere un eventuale cambio targa)

    Sul libretto di circolazione, all'epoca rilasciato dalla Motorizzazione civile di Roma (tutto scritto a penna, veramente stupendo), sono riportati solo i primi tre proprietari di Roma, mentre non è assolutamente riportato l'ultimo proprietario di Latina.

    Premesso che la moto l'ho acquistata da una quinta persona (proprietario non intestatario) che aveva questa moto ferma a casa sua da diversi anni e che mi ha firmato la scrittura di vendita, i miei dubbi sono questi:
    1) Potrebbe essere possibile (ma non vorrei dire una fesseria) che la non iscrizione al PRA che risulta attualmente, sia dovuta proprio all'ultimo proprietario di Latina (quindi provincia diversa dai precedenti) che nel 1981 si è dimenticato di regolarizzare la documentazione della moto nei termini di legge??
    2) In tal caso si può procedere lo stesso all'iscrizione tardiva??
    3) Siccome conosco (mio malgrado) i personaggi della motorizzazione, se chiedo l'aggiornamento a mio nome del libretto originale, tale aggiornamento dovrà avvenire a penna (lasciando loro il mio libretto originale con il rischio di non rivederlo più) oppure mi rilasciano l'adesivo stampato da applicare??
    4) Ho notato che sul libretto originale è riportato il codice di omologazione della moto, ma non sono riportati i dati relativi alle misure dei pneumatici (nel 1972, gli antenati degli attuali personaggi della motorizzazione lasciarono in bianco gli spazi relativi a tali misure) ....non è che adesso mi faranno dei problemi?? non è che rischio che mi obbligheranno a sostituire il libretto?? oppure posso chiedere anche l'aggiornamento delle misure dei pneumatici??
    Perdonami per la raffica di domande, ma sei veramente molto competente e spero potrai illuminarmi e consigliarmi.
    Grazie in anticipo Ciao e a presto
    Bramante
    E' una situazione un po' strana, perché la moto DOVREBBE essere iscritta al PRA, a nome dell'ultimo intestatario che risulta sulla visura, e immatricolata con targa di Latina ma, evidentemente, l'operazione NON è stata perfezionata e, mentre è stato comunicato al PRA di Roma il passaggio di proprietà e questo, com'era prassi all'epoca, l'ha giustamente cancellata dal proprio archivio, il PRA di Latina non l'ha mai presa in carico e per questo risulta non iscritta, mantenendo targa e documento targati Roma.
    Naturalmente puoi procedere ugualmente all'iscrizione tardiva.
    Per l'aggiornamento del libretto, potrebbero comportarsi in entrambi i modi: aggiornamento manuale o con adesivo, ma potrebbero pure pretendere di cambiarlo, cosa che NON è assolutamente necessaria! Si tratta di un veicolo certamente storico, visto che ha più di 40 anni, per cui, anche se non è iscritto ad un registro storico, vale la stessa regola di cui alla circolare ministeriale protocollo n. 79260 del 04-10-10 che, al paragrafo "2.2.1.2 - Veicoli radiati e custoditi in aree private, radiati per demolizione", dice:
    "Il documento di circolazione originale, se presente, è aggiornato, oltre che in relazione ai dati dell’intestatario, con l’annotazione "veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto al n. …… del Registro …, riammesso alla circolazione in data ………." L’annotazione è apposta manualmente, ovvero, qualora disponibili le procedure meccanografiche, con la stampa di apposita etichetta."
    La parola importante è "aggiornato", quindi NON "sostituito".

    Per la dimensione dei pneumatici, non è essenziale che sia trascritta sul libretto, ma conviene che ti porti appresso la scheda tecnica omologativa, in caso serva quando andrai alla motorizzazione.

    Non essendo il veicolo regolarmente iscritto al PRA e non avendo scadenza la scrittura privata di vendita (a meno di essere superata da un'ulteriore scrittura), non esiste nessun periodo di scadenza per la presentazione della domanda in motorizzazione o al PRA. E' una cosa che vale solo per i veicoli regolarmente iscritti al PRA e che comporta una maggiorazione dell'imposta IPT che, comunque, tu pagherai a prezzo fisso (circa 25 euro), visto che la moto ha più di 30 anni.

    Ciao, Gino

    P.S.: dimenticavo: il foglio complementare non è stato smarrito! Ma dev'essere stato consegnato al PRA di Roma, visto che è stata registrata la vendita, quindi NON devi fare alcuna denuncia di smarrimento! Altrimenti dichiari il falso (reato da codice penale)!
    Ultima modifica di GiPiRat; 11-02-14 alle 10:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •