Citazione Originariamente Scritto da Fra007 Visualizza Messaggio
Buongiorno ragazzi. Io ho una moto del 1961. Era di mio nonno. La sto mettendo apposto ( quasi finita). Non ho nessun documento però ho la targa. Ho fatto la visura al Pra e risulta in bianco, mai iscritta. Al Pra hanno fatto una richiesta alla motorizzazione della provincia di mio nonno e siamo riusciti ad avere la scrittura a mano di quando mio nonno lha comprata nel 1969. Li ci sono tutti i dati della moto, targa, telaio, cilindrata ecc.
Allora ho chiesto alla operatrice del Pra se potevo mettere la moto a nome mio visto che mio nonno è morto nel 2007. Gli ho fatto avere anche la denuncia della perdita dei documenti fatta dai carabinieri. Lei però mi ha detto che non la posso mettere a ne mio perché non sono l'erede. Gli eredi sono i figli ( nove figli ). Gli ho spiegato che quando mio nonno è morto questa moto non risultava nel testamento e che tutti i miei zii pensano che questa moto non c'è più. La moto è da 30 anni che stava nel garage di mio padre. In poche parole non mi ha voluto fare il Cdp.
Voi pensate che se mi presento alla motorizzazione con la denuncia di smarrimento del libretto chiedendo un libretto nuovo aggiornato a nome mio me lo danno?
Devo presentare una scrittura privata autenticata? Per esempio il mio fidanzato lo vende a me. Oppure è meglio che io gliela vendo al mio fidanzato visto che sono la nipote del vero proprietario della moto?
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Spero tanto in una vostra risposta è in una soluzione perché adoro questa moto come adoravo mio nonno. È un bellissimo ricordo di lui.
Grazie
Sì, devi fare una scrittura privata di vendita in bollo con la firma del venditore autenticata, meglio se la fai con uno degli eredi, SENZA specificare che è un erede.
Poi vai in motorizzazione a fare la nuova carta di circolazione a tuo nome e quindi vai al PRA per il CdP.

Ciao, Gino