Risultati da 1 a 25 di 189

Discussione: Regolarizzare una "visura in bianco"! Prima iscrizione tardiva al PRA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Salve vorrei esporre il mio problema incredibile, ho eseguito un passaggio di prorieta con immedato stampa del etichetta com i miei dati sul libretto di circ. circa 6-7 aa fa. Ovviamente l agenzia mi aveva promesso iscriverlo al PRA , io dopo tutto questo tempo non ricevendo il cdp dal autoscuola ho fatto una visura sia telematica che sui libroni che risulta Visura in bianco. forse perche era stata ritargato anni fa pare e il propritario che me l ha aveva venduta non aveva fatta l iscrizione al PRA. Adesso che la voglio vendere mi serve il cdp ...come posso procedere a questo punto posso iscriverla io dopo tutti questi anni????... dovrebbe essere una iscrizione tardiva al PRA oppurre un passaggio di proprieta??0 non puo avvenire visto che il proprietatio precedente aveva omessola prima iscrizione?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da Elvis Visualizza Messaggio
    Salve vorrei esporre il mio problema incredibile, ho eseguito un passaggio di prorieta con immedato stampa del etichetta com i miei dati sul libretto di circ. circa 6-7 aa fa. Ovviamente l agenzia mi aveva promesso iscriverlo al PRA , io dopo tutto questo tempo non ricevendo il cdp dal autoscuola ho fatto una visura sia telematica che sui libroni che risulta Visura in bianco. forse perche era stata ritargato anni fa pare e il propritario che me l ha aveva venduta non aveva fatta l iscrizione al PRA. Adesso che la voglio vendere mi serve il cdp ...come posso procedere a questo punto posso iscriverla io dopo tutti questi anni????... dovrebbe essere una iscrizione tardiva al PRA oppurre un passaggio di proprieta??0 non puo avvenire visto che il proprietatio precedente aveva omessola prima iscrizione?
    Ma cosa dice l'agenzia?

    Io, comunque, procederei con l'iscrizione tardiva. Una volta ricevuto il CdP, la vendi a chi vuoi.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Grazie mille per la risposta Gino,

    l agenzia non sapeva come procedere, sono un po disordinati e dimenticoni .....o ci sono o ci fanno, bo.......visto che all epoca hanno incassato i soldi del passaggio senza poi fare niente a parte l aggiornamento della carta di circolazione ( che poi e la spesa minore). Non mi sanno dire neanche come mai ce la VIsura in bianco.
    Comunque visto che sono passati 7 anni ti volevo chiedere se 1)vado incontro a multe andando a fare li sctizione tardiva o se mi faranno delle critiche , e se 2) poi mi vedro arrivare i bolli tutti insieme?
    Io sapevo che il tempo di prescrizione per i bolli sono 3 anni e quindi magari mi faranno pagere gli ultimi 3 anni... e vero sta cosa?
    Ti ringrazio di nuovo sperando di poter decidere di fare la cosa migliore

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da Elvis Visualizza Messaggio
    Grazie mille per la risposta Gino,

    l agenzia non sapeva come procedere, sono un po disordinati e dimenticoni .....o ci sono o ci fanno, bo.......visto che all epoca hanno incassato i soldi del passaggio senza poi fare niente a parte l aggiornamento della carta di circolazione ( che poi e la spesa minore). Non mi sanno dire neanche come mai ce la VIsura in bianco.
    Comunque visto che sono passati 7 anni ti volevo chiedere se 1)vado incontro a multe andando a fare li sctizione tardiva o se mi faranno delle critiche , e se 2) poi mi vedro arrivare i bolli tutti insieme?
    Io sapevo che il tempo di prescrizione per i bolli sono 3 anni e quindi magari mi faranno pagere gli ultimi 3 anni... e vero sta cosa?
    Ti ringrazio di nuovo sperando di poter decidere di fare la cosa migliore
    Non so di che veicolo stiamo parlando, quindi non posso risponderti precisamente. Se è un'auto, è possibile che tu debba pagare una sanzione per il ritardato pagamento dell'IPT, pari a circa il 30% dell'imposta stessa, se è una moto di IPT non paghi nulla, se è un veicolo d'interesse storico e collezionistico o se ha dai 30 anni in su pagherai una cifra fissa, ecc..

    La prescrizione dei bolli è di 3 anni oltre quello in corso, ma se il veicolo non era iscritto al PRA, non c'è da pagare nulla perchè, teoricamente, non poteva circolare.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Ciao Gino e buona pasquetta ....grazie per la risposta rapidissima
    Lo aprezzo moltissimo.... da quello che ho potuto " supporre" era stata ritargata nei anni dal vecchio proprietario e con la nuova targa non lo aveva mai iscritto al PRA.
    Quindi dovro fare una prima iscrizione tardiva e non un passaggio di proprieta vero?
    Se è cosi non dovro pagare IPT ( che è per passaggio) ma una tassa di iscrizione...o sbaglio.
    Comunque io ho l 'auto (fiat uno con anno di immatricolazione 84), libretto aggiornato con il sticker ma non ho l atto di vendita che l autoscuola dovrebbe avere (ma non so se riesce a trovarlo)
    Bastano i documenti in mio possesso per fare iscrivere l auto e prendere il CDP?

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Gino Ciao,
    Mi potrebbe bastare il libretto di circolazione aggiornato con il sticker aggiornato a mio nome per far l iscrizione tardiva per regolarizzare la visura in bianco. L autoscula non riesce a trovare la atto di vendita risalente a 7 anni fa!!
    Poi visto che la vettura è stato immat. nel 84 cioe 30 anni fa dovrei solo pagare una cifra di 50-60 euro vero?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Citazione Originariamente Scritto da Elvis Visualizza Messaggio
    Gino Ciao,
    Mi potrebbe bastare il libretto di circolazione aggiornato con il sticker aggiornato a mio nome per far l iscrizione tardiva per regolarizzare la visura in bianco. L autoscula non riesce a trovare la atto di vendita risalente a 7 anni fa!!
    Poi visto che la vettura è stato immat. nel 84 cioe 30 anni fa dovrei solo pagare una cifra di 50-60 euro vero?
    Sì, dovrebbe bastare la carta di circolazione a tuo nome. La cifra di 50 euro (circa) è da riferirsi alla sola IPT, poi ci sono altre spese, più la mora. Credo che alla fine pagherai 130-150 euro.

    Ciao, Gino

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Re: Regolarizzare una "visura in bianco"!

    Buongiorno...per quanto riguarda la scrittura privata di vendita,per una vespa con visura in bianco, devo riportare sulla scrittura ".....usata nello stato in cui si trova, radiata al pra o mai iscritta al pra?"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •