Lui! Il mio è uguale
Aggiungo un piccolo OT, la pedivella d'accensione ha lo stemma vecchio, mentre la vespa ha quello esagonale... Che sia la stessa montata sul gs?
Lui! Il mio è uguale
Aggiungo un piccolo OT, la pedivella d'accensione ha lo stemma vecchio, mentre la vespa ha quello esagonale... Che sia la stessa montata sul gs?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
vorrei una delucidazione su questo particolare che non mi e' chiaro,in rete ho trovato solo questa foto,qualcuno puo' dirmi se sono per le prime serie o le successive?magari se puo' mettere su qualche foto per capire la differenza<script src='http://img59.imageshack.us/shareable/?i=leves.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>
</noscript>
Queste sono per prima serie e seconda pure peró fino a secondo semestre anno 75 circa se non erro...non so se ci sia un riferimento numero telaio preciso...da fine 75 in poi vanno quelle a pallino grande!!!
Per quanto riguarda la leva messa in moto beh anche lì va considerato che le prime serie rally200 l'hanno ereditata dalle 180 con logo quadrato...ma solo le prime serie!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
ok,grazie Albe'
per le leve ho sbirciato il sito di Pascoli e ho visto che c'e' una variazione dal telaio 29499,quindi durante il 76',confermi?
guardando la foto di dexolo mi sembra strano che una vespa degli anni 70' porti il logo ligure e non quello di Pontedera(anche il 180 rally del 68'...)ma questa e' una mia considerazione...
la leva e' uguale a quella delle prime serie in tutto e cambia solo il logo?insomma nella forma e' la stessa leva e cambia solo questo particolare?io in rete ho trovato questa<script src='http://img829.imageshack.us/shareable/?i=pedivellainalluminio.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>
</noscript>
ps cmq sto guardando diversi post in rete riguardo la 200rally e mi sa che alla fine apriro' un post per avere chiarimenti![]()