bella,bella,bella..........
punta al conservato....ne vale la pena!
bella,bella,bella..........
punta al conservato....ne vale la pena!
urkacomplimentissimi per la vespa!! poi me la fai vedere
ciaoooo
Ciao Alfio...e grazie x i complimenti!! Pensa che sono stato tantissimo tempo senza trovare nulla di buono, e poi ...come x magia...PPUUFF 2 vespe in meno di 20 giorni...(VBB2T che ti dicevo)
Puoi venire a vedere la vespetta quando vuoi....per mè un piacere!
![]()
ciao salvo con piacere,anche io ho delle novita' in casa,siamo a 4 vespette
è sempre cosi' :D ma ben per te.
ottimo ottimo.
A giorni dovrei andare ad acicatena,ci sarei dovuto andare oggi ma sono ko per il mal di denti,in questi giorni se mi sento meglio e passo dall'acese ti faccio uno squillo.
ciao
4 vespe?...ricorda che qualcuno diceva che 3 è il numero perfetto! con la 4 vespa sei entrato ufficialmente nel tunnel vespistico senza alcuna via di fuga! da adesso in poi disintossicarsi sarà impossibile!
Ciao e a presto!![]()
ciao Aquila complimenti per il mezzo!!!!!!!!!!!
mi farebbe piacere vederla in giro visto che siamo abbastanza vicini!!
buon restauro![]()
Ciao Fabio! per vedere la mia vespetta in giro...dovrai aspettare un pochetto: sono a favore dei restauri meticolosi fatti bene...con calma..senza fretta.
Fabio...scusami ma sei socio di un vespa club a CT? Magari ci conosciamo gia!![]()
Ragzzi scusate...chiedo a qualche possessore o conoscitore di questo modello: la cornice del faro (non so se si riesce a vedere bene nelle foto) con relativa chiusura a vite nella parte inferiore, non dovrebbe essere di questo modello...infatti tutte le VN2t che ho visto presentavano una "linguetta lunga circa 3-4 cm"....ora mi chiedo , acquistando la giusta ghiera risolverei il tutto oppure mi tocca cercare un faro intero?
NB Scusate ma, come avrete ampiamente capito, non ho mai emesso le mani su una faro basso!![]()