Ciao ragazzi... allora che ne pensate... è messo bene o è alla rovescia...
oggi ho fatto un altro giro... sempre uguale... anche in 3 arriva a 60, di 4° sempre 60...
Ciao ragazzi... allora che ne pensate... è messo bene o è alla rovescia...
oggi ho fatto un altro giro... sempre uguale... anche in 3 arriva a 60, di 4° sempre 60...
Domanda stupida...ma hai il paraolio volano che perde?! Perchè sembra esserci benzina che trasuda? La foto dello statore non dice niente..dovevi farla un po più da vicino e di fronte per far vedere la posizione rispetto ai carter!
Forse hai ragione sul paraolio, in effetti è macchiato ma è asciutto forse è proprio miscela, in serata faccio un altro paio di foto, mi chiedo...
lo statore ha una tacca di riferimento che si trova in alto, mentre sul carter c'è ne un'altra che sta in basso... qualcuno sa lo statore dell'et3 dove porta la tacca?
Ciao boss...
non c'è dispersione nell'impianto... prima avevo su un blocco con un 102 ed andava perfettamente, per il resto, luci frecce clacson etc, funziona tutto alla perfezione,
comunque provo... stacco direttamente lo spinotto (statore e vespa sono pk xl)
ciao mincio se mi lasci una mail in mp ti invio le foto dove si vede il segno sullo statore e sul carter????????
E perchè non li posti qui affinchè noi tutti possiamo vederle e valutare?
primaveraET3
Ciao, non posto qui perchè sono foto immense... al limite le rifaccio in formato compatibile per postarle... mica voglio tenere il segreto per me... era solo per una questione di mb...
Grazie per la dritta, adesso devo capire se l'altro è montato bene, ma credo di si, almeno aprendo un volano di una pk xl con lo statore uguale al mio sembra che la posizione sia + o - quella....
in questi giorno ho provato ad a muoverlo 5 mm in senso orario e 5 mm in senso antiorario... nessun risultato soddisfacente... sto seriamente pensando di tirare il motore giù ed aprirlo...
magari ho dei rapporti lunghissimi e non lo so neanche...
mi fa strano il fatto che fino alla 3 arriva a 60 in un attimo ed in 4° muore... e resta a 60, solo in discesa si spinge fino ad 80...
Si dai posta le foto...poi se non chiediamo troppo anche un paio di video...uno mentre acceleri da folle con vespa sul cavalletto e uno mentre scarichi tutte le marce dalla prima alla quarta
Gianluca
mi chiami
vespa in moto
e mi fai sentire sto motore
PS se in 3° ti fa i 60 e prende bene non hai una campana così lunga
PS2 anche se avessi la 29DD la velocità in 4° marcia non sarebbe così bassa
o se la carichi su imageshack.us lo fa in automatico ;)
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
per ridurre le foto
Fotosizer 1.29.0.488 - FREE Download Fotosizer - Fotosizer is a freeware batch image resizer tool. It resizes your photos in just 3 easy steps
FOTOSIZER
piccolo, leggero e comodissimo
Io uso anche EasyThumbnail
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ammazza e quante ne sapete.... heheheh mi fate sentire un analfabeta...
riepilogo di cosa serve:
1) foto statore montato preso da molto vicino in modo da vedere come è messo sul carter,
2) video vespa a folle mentre accelero e decelero
3) video mentre tiro le marce (questo sarà un po più complicato)![]()
domanda: nelle prime marce riesci a scannare un po' il motore? nel senso, sale parecchio e bene di giri?
Secondo me hai un problema di accensione o fasatura, se hai una accensione special buttala sopra è prova posizionando lo statore a centro asola .
o altro caso, non sono accoppiati bene statore e volano che adesso monti una è di una vespa (statore) è uno e dell'altra (volano) = FASATURA
primaveraET3
O magari, se le prime 3 marce viaggiano bene, c'è l'ingranaggio della 4^ sbagliato ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Anche io credo che potrebbe essere l'accensione...ne ho una di un primavera da revisionare, magari proverò con quella ma sono abbastanza impedito nel regolare le puntine...
per l'accoppiamento volano statore non ho dubbi, conosco bene le pk e sono l'uno per l'altro
Ok giovani o risolvo ora o mai più... ho portato la fotocamera a casa nera e mia mogliè voleva impiccarmi con il cavo del freno posteriore
report fotografico dello smontaggio (no comment sul metodo svita volano)