Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Quale Dremel?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Quale Dremel?

    Vorrei prendere un Dremel per fare alcuni lavoretti al cilindro e più avanti ai carter. Ho visto su Ebay questo MINITRAPANO MINI TRAPANO DREMEL + PROLUNGA + SUPPORTO su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage La Valex è un buona marca oppure una cineseria?
    Oppure: MINI TRAPANO TIPO DREMEL 40 PZ SMERIGLIATRICE 170W su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage
    Io di queste cose non ci capisco molto..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale Dremel?

    La valex a me ha sempre deluso, non la compro più... si spacca tutto inun batter d'occhio.
    Dremel è invece una marca, nel senso che esistono le smerigliatrici Dremel e a quanto pare sono quelle da comprare.
    Occhi a tutto quello che è £tipo" dremel... è un po come dire che una bevanda è tipo "coca cola" ...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    La valex a me ha sempre deluso, non la compro più... si spacca tutto inun batter d'occhio.
    Dremel è invece una marca, nel senso che esistono le smerigliatrici Dremel e a quanto pare sono quelle da comprare.
    Occhi a tutto quello che è £tipo" dremel... è un po come dire che una bevanda è tipo "coca cola" ...
    Sìsì,ho visto anche i prodotti della Dremel ma costano un occhio della testa! ALmeno io ho visto che come prezzo si sta sui 100 euro solo il minitrapano..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Sìsì,ho visto anche i prodotti della Dremel ma costano un occhio della testa! ALmeno io ho visto che come prezzo si sta sui 100 euro solo il minitrapano..
    Ma riguardo agli utensili il detto "chi piu spende meno spende" è proprio azzeccato sai ?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Ma riguardo agli utensili il detto "chi piu spende meno spende" è proprio azzeccato sai ?
    Allora se consigli di prendere un Dremel (marca) andrò a farmi un giretto in alcune ferramente.Anche per gli accessori ci sono di diverse qualità?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale Dremel?

    Beh è relativo questo, io ho un cinesino che ha fatto tonnellate di lavoro ed è costato 20e, ho anche avuto il Dremel pagandolo un occhio della testa...e mi ha lasciato a piedi...

    L'importante è non esagerare con la forza quando lo si utilizza e farlo raffreddare ogni tot tempo, cmq la soluzione migliore è con il flessibile e il motorino appeso oppure un mini trapano della Proxxon.

    Parlando di cose "normali" altrimenti si deve andare a cercare uno di quelli ad aria compressa come quelli dei dentisti...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale Dremel?

    Io vorrei qualcosa di normale da usare una volta ogni tanto,comunque credo sia d'obbligo la prolunga snodabile.. Diciamo che lo userei con criterio. Ora controllo ancora un po' su ebay,se vedete delle inserzioni interessanti linkatele pure!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Sìsì,ho visto anche i prodotti della Dremel ma costano un occhio della testa! ALmeno io ho visto che come prezzo si sta sui 100 euro solo il minitrapano..

    Un momento.
    Premesso che sono degli emeriti paraculi quegli inserzionisti di eBay che nel titolo scrivono "minitrapano Dremel..." e poi nel testo dell' annuncio (che leggi solo quando entri dentro) scrivono: "...Valex...".
    Un minitrapano Dremel 300 originale su eBay viene intorno ai 50 € (+ sped.), che è più o meno quello che l' ho pagato io nel 2006.
    Ho il Dremel 300 da 4 anni e ne sono CONTENTISSIMO.
    Certo, con 50 € ti prendi il Dremel + qualche <accessorino> (=qualche dischetto da taglio + moletta abrasiva + altre cazzatelle); una volta che hai il Dremel a casa, POI, andando dai vari Brico/OBI per comprarti gli accessori veri (o comunque i dischetti da taglio che si finiscono subito) ti costa un patrimonio, ma tanto anche se ti comprassi un tarocc-Dremel, poi al supermercato trovi solo gli accessori originali (che COSTANO ).
    Inoltre.
    Quegli annunci su eBay che "sparano" 100 € e più per un Dremel, in realtà ti danno il Dremel + attrezzi "seri", tipo, prolunga snodata e/o colonna per Dremel + altro (io la colonna per Dremel l' ho comprata ma in un 2° momento (sui 50 €)).
    Sono tutti attrezzi utili ma sta poi a te decidere se comprare un bel kit Dremel subito (e farti subito male al portafoglio) oppure upgradare il tuo Dremel poco alla volta (e quindi farti male al portafoglio solo poco alla volta ).
    50 € un Dremel 300 li vale tutti.
    Spendere 28 € per un Valex nella cui inserzione ti ci mettono pure la prolunga snodata, è spendere veramente TROPPO poco: sì, spendi MOLTO poco, sì, lo usi un po' senza problemi, poi ti si inizia a scassare e quindi ti diventano 28€ buttati
    Sono il primo a dire che bisogna risparmiare (=non buttare soldi/non sprecare) ma uno strumento di marca (=affidabile nel tempo) lo devi pagare il <giusto>.
    Inutile (visti i prezzi in gioco dell' originale) andare su un tarocc-Dremel che ti dura 10 smerigliate.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quale Dremel?

    Io lunedì vado a prendere questo:
    Lidl Online
    Visto l'uso saltuario che ne dovrò fare, mi sembra inutile spendere anche 50€. Se si rompe? Ci sono almeno 2 anni di garanzia!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Io lunedì vado a prendere questo:
    Lidl Online
    Visto l'uso saltuario che ne dovrò fare, mi sembra inutile spendere anche 50€. Se si rompe? Ci sono almeno 2 anni di garanzia!
    Questo mi piace! 3 anni di garanzia..peccato che la valigetta di ricambi non sia venduta dalle mie parti.. Ora darò un'occhiata anche nelle ferramente qua da me e poi deciderò,comprare un Dremel no perchè sul momento non ho molto liquidità.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    trieste
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Io lunedì vado a prendere questo:
    Lidl Online
    Visto l'uso saltuario che ne dovrò fare, mi sembra inutile spendere anche 50€. Se si rompe? Ci sono almeno 2 anni di garanzia!
    mi pare ottimo!! lunedì tutti al lidl!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quale Dremel?

    io sia un dremel ufficiale che un cinese da 20€ con una valanga di utensili (l'ho preso solo per gli utensili) il cinese vibra un botto il dremel no.
    io ho preso il dremel a cavo e l'ho pagato una 50ina di euro, sono molto soddisfatto.
    il cinese va bene se lo usi poco

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Quale Dremel?

    le cose della lidl le consiglio io ho preso due set di chiavi uno meglio dell'altro
    se ci vai
    non farti scappare queste Lidl Online

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Sìsì,ho visto anche i prodotti della Dremel ma costano un occhio della testa! ALmeno io ho visto che come prezzo si sta sui 100 euro solo il minitrapano..

    se non lo usi tantissimo, va bene anche questo cinese.
    Io ne ho uno uguale, ma di un'altra marca "sdreus".
    E' da 2 anni qui e non mi ha mai lasciato a piedi.
    Però è sempre un terno a lotto.

    Pensa che 2 mesi fa comprai un trapano a velocità regolabile con percussione, completo di punte, spazzole di ricambio, 2 mandriini, pietre per molare, ecc...
    Sai quanto è durato? 2 fori esatti nel cemento.
    Dopo di che ha fatto una fumera esagerata acre, ed è morto
    9.90e buttati

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Pensa che 2 mesi fa comprai un trapano a velocità regolabile con percussione, completo di punte, spazzole di ricambio, 2 mandriini, pietre per molare, ecc...
    Sai quanto è durato? 2 fori esatti nel cemento.
    Dopo di che ha fatto una fumera esagerata acre, ed è morto
    9.90e buttati
    Un trapano così lo presi quando mi trasferì per andare all'uni, ci montai mensole, tassellame vario, non mi diede mai problemi, ovviamente usandolo con le dovute accortezze, lo prestai ad un collega che doveva appendere pensile e me lo fece fuori

    Ste cineserie, sono quello che sono è inutile negarlo, ma se uno ne fa un utilizzo oculato, si possono usare senza particolari problemi, certo, il tassellatore Bosh che abbiamo preso per demolire il bagno di casa, è un altra cosa, si fa 10 ore di fila senza batter ciglio, ma con quello che è costato, mi ci prendevo un bancale di cinesini...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale Dremel?

    Si è vero.
    Il mio è stato il TOP del pacco. ehehe
    Già aprendo la confezione c'era una puzza di plastica chimicissima che dava in testa e faceva venire la nausea. Un odore acre molto intenso. Ho dovuto aprire le finestre pensa te...
    Classico solvente illegalissimo cinese.
    La cosa bella è che dopo il primo foro per mettere un tassello ha incominciato a fumare.
    E non lo usavo neanche premendo con tutta la forza. Sennò buonanotte!!
    Cmq dopo 4 tasselli l'ho riposto tutto fumante.

    L'altro giorno l'ho ripreso (per non scendere in cantina a prendere il vecchio trapano targato 1969) e ho notato con immenso piacere che era defunto. eheh

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quale Dremel?

    Update:

    A suo tempo non sono riuscito a prendere quello del Lidl, nei 2 negozi qui dalle mie parti, hanno esaurito subito tutti i pezzi disponibili.
    Oggi ne ho preso uno all' Ipercoop, di marca Coop (appunto), pagato 22,90€, con 40 accessori e 3 anni di garanzia. Non l'ho ancora provato sul campo, ma accendendolo a vuoto è molto silenzioso e vibra poco. Naturalmente è "Proudly" Made in China!!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Update:

    A suo tempo non sono riuscito a prendere quello del Lidl, nei 2 negozi qui dalle mie parti, hanno esaurito subito tutti i pezzi disponibili.
    Oggi ne ho preso uno all' Ipercoop, di marca Coop (appunto), pagato 22,90€, con 40 accessori e 3 anni di garanzia. Non l'ho ancora provato sul campo, ma accendendolo a vuoto è molto silenzioso e vibra poco. Naturalmente è "Proudly" Made in China!!!
    mi è durato 2 cilindri

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Quale Dremel?

    Ah... Ah... Qualità eccelsa!! Appena mi si ferma lo riporto indietro!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Quale Dremel?

    ne ho appena acquistato uno con 200 accessori, in offerta da leroy marlen in offerta da 49.90 a 29.90, non vibra molto ed è silenzioso, marca everise. Considerato l'uso sporadico spero vada bene.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale Dremel?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    mi è durato 2 cilindri

    a me il supercinapauer® ancora regge.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •