Bellissimissima!! E grande terra il Salento, io ho la casa a Baia Verde dove vado tutte le estati..
l'estate prox portati giùla vespa!!
bella bella bella![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Eh magari!! Mi tocca usare gli scooter a noleggio, vespe a noleggio non ne hanno purtroppo!l'estate prox portati giùla vespa!!![]()
davvero bella complimenti![]()
Ciao Vesp-one
Il mio titolo è solo una presa di coscienza del fatto che su VR c'è gente veramente competente che ne ha fatto di una passione una ragione di vita e che è scrupolosa anche nell'usare un bullone piuttosto che un altro più lucido...io mi sono appassionato alla vespa da poco e quindi ciò che per me potrebbe esser il massimo per un occhio più attento invece potrebbe non esser tale...e tutto questo fa bene sia a me che a tanta altra gente che deve restaurare una vespa...quindi le possibili imperfezioni mie potrebbero essere utili a qualcun'altro per non sbagliare...
Ti faccio un esempio....
Se guardi bene nelle foto puoi notare che il bordo scudo non va a finire sotto la striscia pedana e rimane un cm più corto...E' un errore!!Io ho sbagliato in bene xè ho voluto mettere un bordo scudo in alluminio e pensando di scegliere bene è risultato più corto di un cm...è un esempio per farti capire lo spirito della discussione!!
Grazie mille per i tuoi apprezzamenti
Buona vespa anche a te
Bravo Reru! Complimenti!
Io ne ho una del 63 (presa da poco tempo)...peccato solo che il tizio che me l'ha venduta, seguendo le tendenze del momento, l'ha verniciata bianca fighettino![]()
Gran bella vespa, complimenti x il lavoro...
Tutto da solo o hai fatto fare ad altri?
Nooo...ho fatto il discepolo per quasi due anni durante il restauro....carteggio, lavaggio parti motore, insomma presente sempre ma essenziale nelle parti bisognevoli di olio di gomito....per il resto un amico che mi ha fatto avvicinare a tale mondo è il vero artefice del restauro...
Grazie
Wow...è davvero stupenda.
Compliementi
Ciao Reru, e rieccomi per una domanda: come hai trattato i carter motore? cioè come li hai puliti/sabbiati ecc...
Bella vbb2 , nulla da ridire veramente un bel lavoro![]()
Hai ragione!! A volte sembra azzurro e a volte blu......dipende dalla luce!
Cmq ti è venuta proprio una favola guarda.....hai cambiato tutto tutto vedo!
Invece io tutte le parti recuperabili vorrei tenerle.....come listelli pedana fregi laterali manopole e bordo scudo se possibile...
Domanda....te la sei fatta tutta tu o l'hai data in mano a carroziere e meccanico?
un vero capolavoro bella
Complimenti e' nata un'altra VESPAAAAA originale il colore
complimenti per il bel lavoro. Due piccole cose, mi sembrano sbagliati il clacson ed il coperchiomozzo.
direi solo molto bella un ottimo restauro![]()