E finalmente documenti OK...Ieri la mia bimba ha superato il collaudo in motorizzazione e ho già il foglio di via....una settimana e il nuovo libretto sarà stampato....sono al settimo cielo!
No! Io avevo solo la targa....documenti smarriti e vespa radiata d'ufficio...
quindi ho dovuto iscriverla alla fmi, poi una volta avuto dopo la lunga trafila il certificato di rilevanza storica e collezionistica, dopo aver fatto la denuncia di smarrimento dei documenti da proprietario non intestatario ai CC con data posteriore alla scrittura privata di vendita fatta dal notaio e aver pagato i tre bolli maggiorati del 50% ho preso l'appuntamento in motorizzazione per la revisione valida a rimettere la vespa in circolazione; alla fine del collaudo con il riscontro dell'ingegnere esaminatore sono andato allo sportello e mi hanno dato la carta di circolazione provvisoria (foglio di via) e mi hanno detto che tempo una settimana 10 gg sarebbe stata pronta la nuova carta di circolazione.Se hai dubbi vedi la discussione illuminante di Gipirat su come reiscrivere una vespa radiata d'ufficio, io ho fatto esattamente quanto il buon Gino insegna.
Per quel che concerne la revisione è stata molto tranquilla: freni, luci, clacson, numero di telaio e numero di motore.Piccola discussione sulla punzonatura dello scarico (assente) , ma poi tutto ok.
Si mi avevi detto che per aver l'iscrizione FMI ti hanno fatto letteralmente penare.....
Ok quindi diciamo che te la sei rischiata solo con la marmitta presentandoti senza i numeri punzonati su di essa........anch'io volevo evitare di cambiare la mia (che non ha i numeri)....spero che neanche a me faccian storie.
A te quanto tempo dopo ti hanno dato l'appuntamento in motorizzazione?
Magari è una domanda scema ma.....hai per caso dovuto portare le schede tecniche della vespa scaricate dal sito piaggio?
ho presentato la documentazione il 24 novembre e mi hanno dato l'appuntamento per il 2 dic. ; poi per motivi personali il 2 non mi son potuto presentare e mi hanno ridato come data il 9 dic.
Se riesci comunque procurati una marmitta punzonata così eviti storie...per quanto riguarda la scheda tecnica non serve poichè loro fanno fede a quanto indicato sul certificato di rilevanza storica e collezionistica che ti rilascia la fmi e sul quale è ahimè presente, alla voce dispositivo silenziatore, il codice di omologazione...ecco perchè loro controllano la punzonatura...tengo a dirti però che il modo di sottoporre un mezzo a collaudo varia da motorizzazione a motorizzazione e quindi è bene stare apposto in tutto anche perchè non credo che tu abbia problemi in qualcosa visto che stai mettendo a nuovo la tua vespa....in bocca al lupo...ah dimenticavo...ricorda che lo specchietto retrovisore sx è obbligatorio!
ok, grazie per le dritte allora!
Certo che una settimana per l'appuntamento in motorizzazione è una favola....qua a milano non ho idea di quanto ci voglia....dicono 2 mesi
Per quanto riguarda la marmitta vedrò di procurarne una....magari anche usata e stratappata giusto per passare il collaudo e poi rimetto la mia...
We buon divertimento con la tua vespetta!!