Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Devo usare la vespa quotidianamente, che modifiche mi potete consigliare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Devo usare la vespa quotidianamente, che modifiche mi potete consigliare

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    E a questo punto, si possono montare ruote più grandi? mi vengono in mente quelle della revival, sono adattabili? oppure quelle delle prime versioni del gs?
    Vale lo stesso discorso che per gli ingranaggi: ruota più grande cambia rapporti, nel caso specifico li allunga. Avrai meno ripresa ma più velocità di punta, infatti se sviluppi la lunghezza della circonferenza (che è quanta strada in pollici fai ad ogni giro di ruota) a parità di giri della ruota sull'asfalto lo sviluppo aumenta.
    E' complicato e io non lo so fare ma il concetto di base di quel conto matematico è: l'albero motore fa un determinato numero di giri che chiamiamo N, il rapporto che stai usando e che è la marcia lo chiamiamo R, l'ingranaggio della primaria (che sta tra la ruota ed il cambio) lo chiamiamo I. Ora fai che, ad esempio il motore fa 1000 giri al minuto, di conseguenza N = 1000 poi fai che stai usando una marcia che ha un rapporto di R = 0,5 e che hai una primaria che ha un rapporto tra cambio e ruota di 0,3.
    se fai NxRxI Otterrai che con il motore che fa (ad esempio) 1000 giri al minuto (N), li moltiplichi per 0,5 e arrivi a 500, poi moltiplichi x 0,3 e ottieni 150. quello è il numero di giri al minuto che fa la ruota sull'asfalto con quella marcia e a quel numero di giri del motore. Ora: 150 x lo svìluppo lineare di una circonferenza da 8 pollici ti da la strada percorsa in pollici al minuto con la ruota da 8 e la stessa cosa (cioè 150 x) lo sviluppo lineare di una circonferenza da 10 pollici ti da la strada che a parità di giri e di marcia fai con quella da 10.
    Se moltiplichi per 2, poi x 3, poi x 4 e cosi via ottieni le varie velocità rispettivamente a 2000, 3000, 4000 giri e cosi via.
    Chiaramente se cambi marcia.. rifai il conto.
    SE vai nella homepage VR e guardi nella banda verticale di sinistra trovi una comoda utility che ti dice a seconda dei rapporti e della ruota le velocità massime che puoi raggiungere in 4^ .
    A me interessava spiegatri come funziona (anche se in maniera artigianale.. xchè il calcolo vero comprende attriti e un sacco di variabili che solo un ingegnere ti saprà spiegare) ma, tornando all'inizio del discorso devi anche considerare che il motore, per "spingere" quel determinato rapporto a quel determinato numero di giri deve fare più "fatica" e quindi ci mette di più e la situazione limite è che no ce la fa e si spegne, esattamente come se tu volessi partire in quarta con un filo di gas. O, al contrario, con un rapporto molto più agile, se parti in prima con il gas a manetta e molli la frizione di colpo ti ribalti. Spero di essere riuscito a spiegarti. Ciao

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Devo usare la vespa quotidianamente, che modifiche mi potete consigliare

    in soldoni.. se monti una ruota più grande è come allungassi i rapporti.. e se non "pompi" un pò il motore non ce la fai...

    Come motore ci puoi infilare praticamente tutti i motori con ruote da 10.. io personalmente giravo con un T5 elaborato ( ora in fase di ulteriore elaborazione" ) e ora ho un px elaborato come muletto..

    Per mettere la 10 davanti monti un mozzo da 10 ( sprint, gtr , gl ecc) la rottura di palle è adattare l'inpianto elettrico se monti l'accensione elettronica.. se tieni le puntine nessun problema

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •