sì, esatto, deve essere venduto con regolare fattura,in modo da poter dimostrare la lecita provenienza, poi l'intera vespa, munita di una certificazione da parte di un meccanico iscritto all'apposito albo presso la camera di commercio che attesti che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte e della predetta fattura, va presentata, previo appuntamento, alla motorizzazione per il collaudo, occasione nella quale verranno ripunzonati sul telaio altri numeri, diversi da quelli originali, basati su una numerazione provinciale, e verranno sostituiti sia il certificato di proprietà che il libretto di circolazione;