Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
Per quanto riguarda la vecchia marmitta, vorrei cercare di ripararla e conservarla nel caso debba passare una revisione un pò più pignola perchè(come si dice dalle mie parti) "nella vita le fregature sono assai"... e se la volessi comprare nuova costa tanto.

Appena mi metto all'opera metto le foto delle condizioni della marmitta così mi dite se è recuperabile o meno.

Grazie ancora
PS x Enricopb
nel caso non sia recuperabile vedo se posso tagliarla per esservi utile
La mia px 151 è del 2006 (euro2).
Un mesetto fa l'ho portata a fare la prima revisione così come è uscita da mamma piaggio, marmitta catalitica compresa, e non l'avrebbe passata se l'addetto al controllo non avesse "chiuso un occhio" sui valori dei gas di scarico.

Caro giu86seppe, mi sa che l'unica cosa che ti merita fare con quell'inutile ammasso di metallo è aprirla e documentare cosa c'è all'interno, poiché se anche la riparassi non sarebbe in grado di farti passare una revisione "accurata", dato che il problema non sono i piccoli buchi dell'involucro esterno, quanto l'assai probabile decadimento delle capacità del catalizzatore (avvenuto ragionevolmente già nei primi mesi di utilizzo della vespa da nuova..).

In bocca al lupo, per la vespa e per la scuola.