Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cicalino frecce T5 andato

  1. #1
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Cicalino frecce T5 andato

    ciao bimbi,
    oggi ho lavato per bene la mia T5 e purtroppo un pò d'acqua è entrata nel "cicalino" delle frecce, quell'arnese che fa BIP quando le frecce sono accese.. bene, ha deciso di non funzionare più.. Stanotte starà sempre sul termosifone, sperando che il caldo lo riporti in vita.. quanto costerebbe nuovo questo odioso accessorio?

    Tra l'altro ho sostituito la lampadina del faro anteriore (era montata una H4 55w da auto) con una 40/45 ed ho notato che, a fari accesi, le frecce "lampeggiano" innaturalmente. Possibile che sia stata sostituita anche la lampadina posteriore con una più potente e questo crei disturbo all'impianto?


    P.s. qualche possessore di T5 saprebbe indicarmi lo specchietto più adatto? Sulla mia hanno montato uno specchio di un Typhoon e non è il massimo in quanto a visibilità perchè "non sporge".. è vero che sulle T5 era un accessorio?

    Grazieeeeeeee

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    si era un accessorio...procurati 2 supporti per il parabrezza e due specchi piaggio quadrati tipo pk,con la mia ho fatto cosi'...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    cosa intendi per innaturalmente? ballano la rumba?

    smonta il faro pot e controlla.. se non ricordo amle è da 5/10 w

    Monta lo specchio che vuoi.. di solito è quadrato per riprendere il faro. PS: questa non la sanno tutti :dovresti in teoria montarne due in quanto il mezzo è omologato per + di 100 orari..

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    Lo sanno,lo sanno...sul p200e di mio fratello senza il secondo specchio non me l'avrebbero fatta passare...io sul t5 ne ho sempre avuti due e quindi non hanno fatto storie...

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    allora sanno poco.. il 200 non è omologato per i 100.. l'unica vespa piaggio omologata è il T5..

  6. #6
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    uhm capisco.. in effetti il doppi specchio è molto utile..
    Qualche suggerimento per la forma?

    A me piaceva rettangolare..ha quel che di sportivo..
    se avete link fate pure!

    In seguito allegherò video esplicativo della "rumba" delle frecce!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    http://imcdb.org/images/116/354.jpg

    questi erano i classici anni 80.. io l'avevo identico..

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    vedo ora che sei di Pisa..
    La mi arriva da li.. ci ho vissuto 10 anni..

    è un elestart primaserie ( ottobre 85) di un ex dipendente piaggio...

  9. #9
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cicalino frecce T5 andato

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    vedo ora che sei di Pisa..
    La mi arriva da li.. ci ho vissuto 10 anni..

    è un elestart primaserie ( ottobre 85) di un ex dipendente piaggio...
    Bella.. in realtà abito accanto a Pontedera..

    Comunque il cicalino è magicamente risorto, così come l'intermittenza stramba delle frecce è scomparsa..una volta evaporata l'acqua è tornato tutto come prima.. miracoli della Vespa!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •