Dunque. se ha il miscelatore e ci sono regolazioni davvero non ,o so, non ho mai avuto una moto con il miscelatore ma qualcuno ti darà delle info. Un "trucco" è quello di aggiungere un po' di olio direttamente nel serbatoio però. Fel tipo: se il miscelatore la fa al 2% tu aggiungi 50 ml di olio ogni 10 litri di benzina nel serbatoio e il ttale (2%+0,5%) farà 2,5% e cosi via a scalare.

Per il getto cerca nel forum "carburazione - carburazione gt - sostituzione getti - prova candela - colore candela) e leggi per bene tutto. In ratica si tratta di trovare la giusta proporzione tra aria e miscela e questa si ottiene cambiando i getto del massimo (e se vuoi essere fine nel regolare, anche emulsionatore freno aria, getto del minimo e regolando una vite del carburatore) E' una storia lunga che si chiama carburazione e il risultato finale è che la vespa gira bene a tutit i reghimi, non presenta vuoti quando chiudi e riapri il gas (ad es dopo una curva in discesa) e, in generale brucia bene il carburante.
Per sotituire i getti c'è una guida in homepage appositamente dedicata ai PX
Gira nel forum e scoprirai, se poi hai dubbi chiedi. quella della carburazione è un'arte ed una filosofia..