
Originariamente Scritto da
giusep46
la mia è una 150 ma credo che sotto ci sia qualcosa di più grosso..forse un 180 o un 200..appena arrivato a casa ho fatto la classica prova della messa in moto..con grande sorpresa è partita al secondo colpo dopo solo avrci messo la benzina e pulito la candela..la frizione non era incolata, le marce entravano..avevo già notato la facilità e rapidita con cui saliva di giri e già questo mi aveva fatto pensare..con la prima si alza, con seconda e terza il volante si alleggerisce in una maniera incredibile..
quel giorno sono rimasto allibito delle sue prestazioni..prestazioni impensabili che la mia vbb1 può solo sognarsi!!
teach67 io credo che in un garage di un appassionato qualsiasi moto va bene insieme alle altre senza differenza di marca e modello..non a caso io posseggo anche una splendida benelli 350 rs 4 clindri che nulla centra con la vespa e la lambretta