Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: vuoto in rilascio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto in rilascio

    Sì certo, io ho scritto quello perchè comunque di polini che girano col 118 ne ho sentiti, anche raccordati, saranno magri indubbiamente, ma non da fare dei vuoti. Va sicuramente verificato che la carburazione non sia magra, e certo un 118 che su un motore vuoti non ne fa su un altro può farne, ma a mio avviso il discorso di ingrassare la carburazione prescinde un po' dal suo problema, perchè se fosse magro da far vuoti si sarebbe accorto di essere così magro già dal fatto che coppia ne avrebbe zero, specie a freddo, mentre il fatto che lui lamenti solo questo problema del vuoto in rilascio, che conosco bene ed è molto caratteristico, mi fa più pensare ad un difetto di alimentazione. Quindi in definitiva direi, sacrosanto controllare di non esser magro, ma dare anche una controllata intanto a come arriva la benza dal serbatoio al carburatore. Chiarite queste due cose, se il problema persiste, occorrerà agire sul coperchio vaschetta. Io temo proprio che se non ha problemi di afflusso fino al carburatore, anche ingrassando la carburazione (ripeto, cosa probabilmente necessaria a prescindere), il sintomo sarà ancora lì... (questa prendetela come una previsione di Mago Oscar )
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vuoto in rilascio

    il tubo è ok, il rubinetto pure, il carburatore spaco ke ho dovrebbe gia avere il coperchio con il buco piu grande o sbaglio?
    cmq la vespa va bene pero io la faccio sempre scaldare quindi a freddo nn ho idea di come si comporti, cmq il sintomo è solo quello, ho ordinato 122 e 125 e appena posso ordino anke lo spessore e vedremo come andrà!
    grazie a tutti ;)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    il tubo è ok, il rubinetto pure, il carburatore spaco ke ho dovrebbe gia avere il coperchio con il buco piu grande o sbaglio?
    cmq la vespa va bene pero io la faccio sempre scaldare quindi a freddo nn ho idea di come si comporti, cmq il sintomo è solo quello, ho ordinato 122 e 125 e appena posso ordino anke lo spessore e vedremo come andrà!
    grazie a tutti ;)
    se ti riferisci allo spessore coperchio vaschetta ti consiglio di lasciar perdere, e puntare, se serve, al coperchio cosa 200.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vuoto in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    se ti riferisci allo spessore coperchio vaschetta ti consiglio di lasciar perdere, e puntare, se serve, al coperchio cosa 200.

    Sa come mai.. Hai qualche esperienza in merito??

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto in rilascio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Sa come mai.. Hai qualche esperienza in merito??
    no ma che dici, parlo solo per sentito dire
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vuoto in rilascio

    come mai oscar?? cmq appena avro qualche altro spicciolo prendo quello della cosa 200 ;)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vuoto in rilascio

    Lo spessore serve più che altro in motori molto pompati che girano senza filtro sul carburo e con un carburatore lavorato (vedi il vortex che si è fatto danerac), in ogni caso sempre in abbinamento ad un coperchio con passaggi benzina e spillo maggiorati. Ora, mentre il coperchio vaschetta (a meno che lo spillo non faccia bene tenuta, ma è un altro paio di maniche) rispetta il normale funzionamento del carburatore, o lo altera solo di poco, lo spessore innalza il livello di benzina in vaschetta, e di conseguenza anche nelle sedi dei getti... Oltretutto lo spessore crea anche problemi di montaggio sia per il filtro (se si usa quello per px, ok invece con quello del T5) sia per il fatto che le viti che fissano al carburo il coperchio vaschetta, dovendo attraversare lo spessore si avvitano di un niente nelle loro sedi filettate, ed è un'impresa molto ardua trovarne di più lunghe, avendo un filetto tutto loro di 4.5mm.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •