Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Visura in bianco e Motorizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Dimenticavo: il PRA, oltre agli archivi su microfilm (conferiti ora ad una ditta esterna nel laziale) conserva anche il cartaceo, cioè i registri su carta, sin dalla sua fondazione. Naturalmente la carta è soggetta a deteriorarsi, per questo, negli anni '80, si provvide a passare tutte le informazioni contenute nei registri, su microfilm, che, credo, ora vengono riversati su supporti digitali.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Ragazzi non sto più nella pelle! ...domani dovrei ritirare la visura in Motorizzazione miracolosamente riapparsa! (Gino tu lo sapevi gi di già)
    Adesso faccio un pò di confusione solo per un passaggio: devo fare denuncia di smarrimento per il duplicato del libretto (cioè a Carabinieri)

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ragazzi non sto più nella pelle! ...domani dovrei ritirare la visura in Motorizzazione miracolosamente riapparsa! (Gino tu lo sapevi gi di già)
    Adesso faccio un pò di confusione solo per un passaggio: devo fare denuncia di smarrimento per il duplicato del libretto (cioè a Carabinieri)
    La denuncia di smarrimento puoi farla presso qualsiasi FdO, carabinieri, questura, vigili, polizia. Io preferisco andare alla questura, perché i carabinieri, una volta, si sono rifiutati di accettarla perché non ero l'intestatario, e non c'è stato verso di fargli capire che la denuncia può essere presentata da chiunque, a maggior ragione in caso di veicoli radiati o demoliti!

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    CI SONO RIUSCITO!! CI SONO RIUSCITO! FATEMI GRIDARE X FAVORE!!
    Oggi 24/11//2010 il Funzionario Direttivo della Motorizzazione mi ha consegnato la visura!
    Adesso vado a piangere di gioia....se non svengo per disidratazione, ci sentiamo dopo!

  5. #5
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Allora... come dicevo prima, questa mattina mi hanno consegnato la visura in motorizzazione, si tratta di un semplice foglio su cui compaiono 2 righe scritte a mano. Scriverò esattamente cosa riporta questo documento:

    Targa xxxxx - 12 APR 1957 - Vespa 125 motolegg. n°telaio xxxxx = n°motore = 2 = Nome Cogmome data di nascita del primo inestatario

    Sinceramene quel =2 non capisco! cmq
    Ho invece un forte dubbio: il libretto verra fatto a nome mio così come il foglio complementare, Oppure verra fatto al nome del primo intestatario e poi metterò la striscetta?
    Gino quando puoi...illuminami

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Allora... come dicevo prima, questa mattina mi hanno consegnato la visura in motorizzazione, si tratta di un semplice foglio su cui compaiono 2 righe scritte a mano. Scriverò esattamente cosa riporta questo documento:

    Targa xxxxx - 12 APR 1957 - Vespa 125 motolegg. n°telaio xxxxx = n°motore = 2 = Nome Cogmome data di nascita del primo inestatario

    Sinceramene quel =2 non capisco! cmq
    Ho invece un forte dubbio: il libretto verra fatto a nome mio così come il foglio complementare, Oppure verra fatto al nome del primo intestatario e poi metterò la striscetta?
    Gino quando puoi...illuminami
    Viene fatto a nome del richiedente, se ti presenti con l'atto di vendita a tuo nome.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    ...grazie Gino! questa volta prometto di non disturbarti più!

  8. #8

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Le Visure DTT non sono scritte a mano, cosa ti hanno dato ?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Allora... come dicevo prima, questa mattina mi hanno consegnato la visura in motorizzazione, si tratta di un semplice foglio su cui compaiono 2 righe scritte a mano. Scriverò esattamente cosa riporta questo documento:

    Targa xxxxx - 12 APR 1957 - Vespa 125 motolegg. n°telaio xxxxx = n°motore = 2 = Nome Cogmome data di nascita del primo inestatario

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da rpedrocchi Visualizza Messaggio
    Le Visure DTT non sono scritte a mano, cosa ti hanno dato ?
    Non è una visura, ma la fotocopia della pagina del registro di immatricolazione dell'epoca.

    Ciao, Gino

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Allora... come dicevo prima, questa mattina mi hanno consegnato la visura in motorizzazione, si tratta di un semplice foglio su cui compaiono 2 righe scritte a mano. Scriverò esattamente cosa riporta questo documento:

    Targa xxxxx - 12 APR 1957 - Vespa 125 motolegg. n°telaio xxxxx = n°motore = 2 = Nome Cogmome data di nascita del primo inestatario

    Sinceramene quel =2 non capisco! cmq
    Ho invece un forte dubbio: il libretto verra fatto a nome mio così come il foglio complementare, Oppure verra fatto al nome del primo intestatario e poi metterò la striscetta?
    Gino quando puoi...illuminami
    Quel "2" credo che stia ad indicare il tipo, a 2T (due tempi).

    Il libretto dovrebbero fartelo a tuo nome, visto che sei tu che presenti la richiesta, ed il CdP (il foglio complementare non si fa più, dal 1993) lo faranno a nome tuo.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Premessa: grazie Gino...ciò che mi avevi preannunciato era tutto corretto, ovvero le cose sono andate esattamente come dicevi!

    Ragazzi ho concluso ! ci sono riuscito ! Basta finalmente!
    Questa mattina ho fatto (rapidamente: meno di 40 min.) la prima iscrizione tardiva (euro 76.20) col conseguente riliascio del certificato di proprietà!
    Appena mi riprendo un pò dalle Mega Fatiche della parte Burocratica, mi dedicherò anima e corpo (e portafoflio) al restauro!
    Ciao a tutti! Questa vespa penso proprio di averla "partorita"!
    Saluti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •