Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Visura in bianco e Motorizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Ciao a tutti! Ho trovato questa discussione perchè mi trovo in un caso analogo. Faro basso del 1952 già restaurata con molta fatica, con targa originale ma con visura in bianco e non si trova la scheda in motorizzazione. Ho già il certificato di rilevanza storico ma per la motorizzazione sembra non bastare. Vogliono mandarmi a tutti i costi al CPA. Aiuto!!! Speriamo di avere un lieto fine come il nostro amico Aquila

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    te lo auguro.......se passi in piazzetta e fai la giusta presentazione, tua e della tua vespa, ti daremo il benvenuto......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    te lo auguro.......se passi in piazzetta e fai la giusta presentazione, tua e della tua vespa, ti daremo il benvenuto......
    Grazie Teach67 per il consiglio.
    Appena trovo la piazzetta mi presento con tutti i requisiti.
    Per ora ti dico che adoro il mondo Vespa e oltre alla Faro basso ho anche una TS e una primavera che uso quotidianamente. Sono socio del Vespa Club di Vercelli e ho decisamente le origini vicino a te. Ardauli, comunità montana del Barigadu!
    Prima o poi devo tornare in Sardegna in Vespa. Stavo pensando di lasciare li una PK 50!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Blancu Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! Ho trovato questa discussione perchè mi trovo in un caso analogo. Faro basso del 1952 già restaurata con molta fatica, con targa originale ma con visura in bianco e non si trova la scheda in motorizzazione. Ho già il certificato di rilevanza storico ma per la motorizzazione sembra non bastare. Vogliono mandarmi a tutti i costi al CPA. Aiuto!!! Speriamo di avere un lieto fine come il nostro amico Aquila
    Mi dispiace ma, se non si trova l'immatricolazione originale, la vespa va reimmatricolata, e non credo che ti consentiranno di mantenere la stessa targa, visto che non c'è nessun documento che la lega al veicolo.

    Ma cosa ti hanno detto in motorizzazione quando hai chiesto copia dell'immatricolazione? Hanno i registri oppure no? Se non hanno i registri, devi cercarli presso la prefettura o l'archivio provinciale di Stato.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Blancu Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! Ho trovato questa discussione perchè mi trovo in un caso analogo. Faro basso del 1952 già restaurata con molta fatica, con targa originale ma con visura in bianco e non si trova la scheda in motorizzazione. Ho già il certificato di rilevanza storico ma per la motorizzazione sembra non bastare. Vogliono mandarmi a tutti i costi al CPA. Aiuto!!! Speriamo di avere un lieto fine come il nostro amico Aquila
    io l' immatricolazione sono riuscito a trorovata in prefettura

  6. #6

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Oggi ho trovato tutto all'archivio di STATO! Ho trovato delle persone gentilissime che mi hanno tirato fuori dei TOMI impolverati delle immatricolazioni degli anni 51-52-53. Mi sono avvicinato a questi tomi con religioso silenzo finchè dopo pochi minuti è apparsa la mia targa! Vinto lo stupore iniziale ho guardato alla voce telaio e tutto corrispondeva! Addirittura corrisponde anche il motore!
    Ho chiesto delle copie da portare via per dimostrare in motorizzazione la veridicità delle mie affermazioni e mi hanno fatto pagare solo 14 centesimi! Ero al settimo cielo, fino a quando non sono arrivato in motorizzazione e mi hanno detto che non hanno mai incontrato un caso del genere e che quindi dovranno consultarsi con il direttore prima di procedere. Speriamo che non fermino la mia pratica, altrimenti proverò a cambiare motorizzazione
    Comunque abbiate fede dell'archivio di stato di Vercelli, sono stati gentili e fanno un lavoro meraviglioso nel conservare tutto quanto! Se mai vi capiti una visura in bianco anni 50 e 60 andate li con fiducia.

    Grazie per i consigli.

    A presto per le prossime puntate.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Visura in bianco e Motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Blancu Visualizza Messaggio
    Oggi ho trovato tutto all'archivio di STATO! Ho trovato delle persone gentilissime che mi hanno tirato fuori dei TOMI impolverati delle immatricolazioni degli anni 51-52-53. Mi sono avvicinato a questi tomi con religioso silenzo finchè dopo pochi minuti è apparsa la mia targa! Vinto lo stupore iniziale ho guardato alla voce telaio e tutto corrispondeva! Addirittura corrisponde anche il motore!
    Ho chiesto delle copie da portare via per dimostrare in motorizzazione la veridicità delle mie affermazioni e mi hanno fatto pagare solo 14 centesimi! Ero al settimo cielo, fino a quando non sono arrivato in motorizzazione e mi hanno detto che non hanno mai incontrato un caso del genere e che quindi dovranno consultarsi con il direttore prima di procedere. Speriamo che non fermino la mia pratica, altrimenti proverò a cambiare motorizzazione
    Comunque abbiate fede dell'archivio di stato di Vercelli, sono stati gentili e fanno un lavoro meraviglioso nel conservare tutto quanto! Se mai vi capiti una visura in bianco anni 50 e 60 andate li con fiducia.

    Grazie per i consigli.

    A presto per le prossime puntate.
    Guarda che è probabile che ti chiedano comunque di fare il collaudo presso il CPA, visto che si tratta di un veicolo ante 1960 e senza documenti.

    Diciamo che la procedura non è chiarissima, riguardo ai veicoli mai iscritti al PRA.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •