Citazione Originariamente Scritto da vespistaro Visualizza Messaggio
i valori che tu cerchi..sono determinati dal materiale delle (viti/bulloni) dalle dimensioni di questi dalla loro classe di appartenenza .. e dell'eventuale accoppiamento di materiali diversi tra loro.(ferro/alluminio per es.)......in rete trovi delle TABELLE generiche..che tengono conto di tutti questi parametri e ti indicano il la forza da applicare ,necessaria per un corretto accoppiamento....
se ti interessa ancora posso provare a cercare e fartele avere..ciao...
intanto....poso dirti che:
Kgm = kilogrammi per metro
Nm = Newton per metro

10 Nm = 1 Kgm quindi una coppia di serraggio di 2,0 kg corrisponde circa a 20,0 N
ciao grazie per la risposta.
in effetti più o meno ho capito il funzionamento della chiave ecc.
quello che cerco è sopratutto di capire se, visto che i carter sono praticamente uguali, le coppie di serraggio del px possono essere utilizzate anche per la gtr.
non credo che la taglia dei bulloni sia estremamente differente tra px e gtr.
i materiali e gli accoppiamenti penso siano praticamente invariati.

inoltre non credo che userei la dinamometrica per tutti i serraggi, ma solo per le cose più importanti..... carter, GT, volano ecc...
grazie mille
ciao
gian