Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Scusate amanti della nuova Giulietta...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Scusate amanti della nuova Giulietta...

    Il V6 nato a metà anni '70 per l'alfa 6 era un gioiello: grande rendimento ed rumore stupendo, soprattutto nelle versioni a carburatori.
    Nell'ultima versione da 3,2 litri 24 valvole se ben ricordo aveva 250 cavalli!
    Ebbene, così come la trazione posteriore, il ponte de dion, lo schema transaxle, anch'esso è stato puntualmente rottamato dall'alfa romeo... che tristezza!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scusate amanti della nuova Giulietta...

    Il 3.200 non è Busso, è su base - orrore! - Holden.
    Sul resto ringraziamo la Fiat, specialmente quel "grande" intenditore di auto quale l'Avvocheto, per il quale l'annessione dell'Alfa Romeo era stata l'annessione "di una provincia debole".
    Detto da uno che faceva basamenti di ghisa per i propri bialbero, effettivamente...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Scusate amanti della nuova Giulietta...

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Il 3.200 non è Busso, è su base - orrore! - Holden.
    Sul resto ringraziamo la Fiat, specialmente quel "grande" intenditore di auto quale l'Avvocheto, per il quale l'annessione dell'Alfa Romeo era stata l'annessione "di una provincia debole".
    Detto da uno che faceva basamenti di ghisa per i propri bialbero, effettivamente...
    Sbagli! il V6 Holden a cui tu fai riferimento è quello montato sulla 159 e sue derivate: si tratta praticamente di un motore di origine gruppo GM rimaneggiato dall'Alfa solo a livello di testate e poco altro.
    Invece il motore di cui parlavo io, ultima evoluzione del classico V6 Alfa, è quello montato su 156 GTA e 147 GTA da 3200 cc, teste 24 valvole e 4 alberi a cammes.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scusate amanti della nuova Giulietta...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Sbagli! il V6 Holden a cui tu fai riferimento è quello montato sulla 159 e sue derivate: si tratta praticamente di un motore di origine gruppo GM rimaneggiato dall'Alfa solo a livello di testate e poco altro.
    Invece il motore di cui parlavo io, ultima evoluzione del classico V6 Alfa, è quello montato su 156 GTA e 147 GTA da 3200 cc, teste 24 valvole e 4 alberi a cammes.
    Si! In sostanza è il 3,2 jts di 159 e Brera/spider.
    Con il cambio olio a 30000 km.. peccato che già a 13000 ha l'olio inquinato di benzina che la metà basta!!
    Compresi 1,9 e 2,2.. quelli con la catena di distribuzione unica che si allunga e consuma le pulegge in 40000 km circa... spia e recovery grave=2000 eurini se basta..

    Il 1,8 è invece praticamente trapiantato di sana pianta come sulla Croma.
    Povera Alfa..
    W LA SPECIAL!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scusate amanti della nuova Giulietta...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Il V6 nato a metà anni '70 per l'alfa 6 era un gioiello: grande rendimento ed rumore stupendo, soprattutto nelle versioni a carburatori.
    Nell'ultima versione da 3,2 litri 24 valvole se ben ricordo aveva 250 cavalli!
    Ebbene, così come la trazione posteriore, il ponte de dion, lo schema transaxle, anch'esso è stato puntualmente rottamato dall'alfa romeo... che tristezza!!
    rottamato tutto dalla fiat!
    La concorrenza a mirafiori non è mai piaciuta...
    L'insulto più grande per gli alfisti?
    159 con motori a benzina opel..anche il 3,2!

    Comunque per chi ha collaborato o lavorato in fiat, sentire lo slogan pubblicitario della giulietta è uno spasso!
    W LA SPECIAL!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •