Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Restauro PX 150 E '79

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Seguono aggiornamenti:
    Citazione Originariamente Scritto da conte21 Visualizza Messaggio
    La parte più seccante è quella di carrozzeria, dato che la pedana è inesorabilmente marcia con ruggine passante anche sul tunnel centrale.
    La persona con cui sto procedendo al restauro mi ha detto che taglierà via la pedana per saldare un nuovo foglio di lamiera e che dovrebbe venire un buon lavoro.
    Sono passato in officina dal tipo che sta curando la carrozzeria ed ho trovato il telaio ribaltato portato a lamiera. Ho notato che nelle zone aggredite dalla ruggine è stato passato una sorta di smalto nero, che il tipo mi ha detto essere epossidico.
    E' stato optato di non tagliare via la vecchia pedana, per evitare che si indebolisse la scocca, e si è pensato, dopo avere spennellato a dovere con tale sostanza le parti bucate, di saldare dei fogli di lamiera di rinforzo.
    Precisamente due fogli in coincidenza delle parte su cui verrà montato il cavalletto (nella foto se ne vede uno appoggiatoper prova) e credo un altro nella parte dove poi la scocca curva nello scudo.
    Per l'interno del tunnel si è pensato di riempirlo di acido muriatico e tenerlo a bagno per una notte, poi nafta per lavare e ferox.
    Sarei curioso di leggere i vostri pareri in merito.
    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Citazione Originariamente Scritto da conte21 Visualizza Messaggio
    ...nelle zone aggredite dalla ruggine è stato passato una sorta di smalto nero, che il tipo mi ha detto essere epossidico.
    E' stato optato di non tagliare via la vecchia pedana, per evitare che si indebolisse la scocca, e si è pensato, dopo avere spennellato a dovere con tale sostanza le parti bucate, di saldare dei fogli di lamiera di rinforzo.
    Precisamente due fogli in coincidenza delle parte su cui verrà montato il cavalletto (nella foto se ne vede uno appoggiatoper prova) e credo un altro nella parte dove poi la scocca curva nello scudo.
    Per l'interno del tunnel si è pensato di riempirlo di acido muriatico e tenerlo a bagno per una notte, poi nafta per lavare e ferox.
    Sarei curioso di leggere i vostri pareri in merito.
    Ciao
    Nessuno vuole dire la sua?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    non me ne intendo di carrozzeria, però non ho mai visto un procedimento del genere. detta così papale papale, senza peli, mi pare che il tuo carrozziere per non smazzarsi il taglio della pedana vecchia togliendo i punti di attacco fra tunnel e lamiera, e successivamente montarne una nuova, abbia preferito optare per la soluzione più facile e veloce, ma non corretta, di saldare un foglio sotto e presumo poi stuccherà dove sono rimasti i buchi......il fatto di usare il ferox poi che altro non è che un convertitore di ruggine in ferox la dice lunga....

    ma questo è solo il mio parere aspetta gli altri

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Se devo essere sincero è un lavoro che non mi piace, avrei preferito una bella pedana nuova, con un bel trattamento all'interno del tunnel, ovviamente dopo avergli dato una leggera leggera sabbiatina, senza usare acidi o altro!!!Comunque se è del 79 si tratta di P150X e non PX150E

  5. #5

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    In effetti mi sono posto anche io la questione circa il fatto che non potesse essere un 150e dal momento che l'accensione è quella a puntine platinate.
    Per quanto, invece, riguarda il lavoro di carrozzeria ritengo che tale procedura sia sicuramente meno rischiosa da un punto di vista strutturale anche se meno "pulita".
    Il mio dubbio, invece, attiene la possibilità che successivamente si formi della ruggine tra la pedana ed i fogli sovrapposti. E' possibile?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di candido
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    milano
    Età
    44
    Messaggi
    747
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    mi dispiace conte ma cambiare pedana è un'operazione fattbilissima che non intacca la struttura del mezzo. cioè non stiamo parlando del tunnel centrale.che si formidella ruggine è possibile certo. bisogna vedere come viene isolata la zona....se stucchi dove ci sono i buchi alla lunga fra acqua che prenderai e vibrazioni che avrai lo stucco salta...e poi lì sono cazzi...detto questo non ti voglio metter paura. è solo che una volta che hai portato a metallo vivo il lavoro va fatto come si deve, quanto ti chiede in soldi?

  7. #7

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Citazione Originariamente Scritto da candido Visualizza Messaggio
    mi dispiace conte ma cambiare pedana è un'operazione fattbilissima che non intacca la struttura del mezzo. cioè non stiamo parlando del tunnel centrale.che si formidella ruggine è possibile certo. bisogna vedere come viene isolata la zona....se stucchi dove ci sono i buchi alla lunga fra acqua che prenderai e vibrazioni che avrai lo stucco salta...e poi lì sono cazzi...detto questo non ti voglio metter paura. è solo che una volta che hai portato a metallo vivo il lavoro va fatto come si deve, quanto ti chiede in soldi?
    Mi sono informato meglio sulla procedura seguita:i buchi non sono stati riempiti con lo stucco, altrimenti salterebbe subito la vernice quando vengono montati i ribattini.
    I buchi più piccoli sono stati chiusi con la saldatura e quelli più estesi sono stati sostituiti con un pezzo di lamiera nuova saldata. Al di sotto della vecchia pedana sono stati saldati dei fogli di lamiera come ho chiarito qualche messaggio più sopra.
    Ho visto le fasi del lavoro e devo dire che sta venedo bene...e, poi, l'idea di tagliare via la pedana non mi piaceva tantissimo.
    Dopo aver passato il primer, è stato dato un primo strato di vernice bianca, come fondo, e, dopo averla rifinita, verrà data una seconda mano di bianco.
    Seguono aggiornamenti

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Citazione Originariamente Scritto da conte21 Visualizza Messaggio
    In effetti mi sono posto anche io la questione circa il fatto che non potesse essere un 150e dal momento che l'accensione è quella a puntine platinate.
    Per quanto, invece, riguarda il lavoro di carrozzeria ritengo che tale procedura sia sicuramente meno rischiosa da un punto di vista strutturale anche se meno "pulita".
    Il mio dubbio, invece, attiene la possibilità che successivamente si formi della ruggine tra la pedana ed i fogli sovrapposti. E' possibile?
    bentrovato!!!

    riguardo il lavoro, cercati un pò di post di restauri di SimoneGSX, ed anche di altri, e poi capirai se è meglio quello che stanno facendo alla tua vespa o cambiare la pedana
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •