Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: aiutoo,consigli per sostituire tamponi..

  1. #1

    aiutoo,consigli per sostituire tamponi..

    ciao a tutti,buon rientro dalle ferie!..(per chi le ha fatte..)mi potreste dire come fare per sostituire tamponi del blocco? ho il blocco storto e la vespa tira a destra...grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    per tamponi intendi i silent block giusto???

    allora, partiamo da presupposto che è normalissimo che la vespa tiri a DX, quindi visto che cambiare i tamponi è un lavoraccio, ci volgiono gli attrezzi adatti, non so quanto ti convenga, bisognerebbe vedere quanto è storto il blocco motore, e se ne vale veramente la pena

    cmq, se non ricordo male, Gustav si era autocostruito un aggeggio che gli permise di fare il lavoro, non sono sicuro fosse stato lui

    io non li ho mai cambiati :D
    prova

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Non me lo ero autocostruito io :D
    Comunque sostituire i silent block "in garage" è un'impresa praticamente impossibile, ci vuole una pressa e solo un'officina rettifiche è in grado di farlo.
    Prima di sostituire i blocchi valuta per bene se siano realmente danneggiati: chiedi a qualcuno di tenere la vespa dal manubrio e tu smuovi da dietro in senso trasversale. Se la vespa ha delle anomale oscillazioni lungo il proprio asse bisogna preoccuparsi, se invece è abbastanza solida e non presenta eccessivo gioco angolare orizzontale sulla connessione carter/telaio (circa all'altezza della marmitta), stai tranquillo. A quel punto controlla bene l'allineamento dello sterzo e che la forcella non sia piegata.
    La vespa va storta di suo.
    Una volta avevo sistemato la vespa di un amico che tirava parecchio di lato: si trattava della guaina del contachilometri mal posizionata che fletteva e spingeva di lato il manubrio.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Non me lo ero autocostruito io :D
    prova

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Francè, consolati, ad una certa età è normalissimo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    firenze
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    19

    Re: aiutoo,consigli per sostituire tamponi..

    Citazione Originariamente Scritto da crociera
    ciao a tutti,buon rientro dalle ferie!..(per chi le ha fatte..)mi potreste dire come fare per sostituire tamponi del blocco? ho il blocco storto e la Vespa tira a destra...grazie
    sulle 200 la sostituzione dei silent block PARE sia abbastanza semplice. Dovrebbero bastare un po di silicone spray (per lubrificare), un martello di gomma, e qualche bestemmione...
    quindi se hai una 200... puoi cimentarti nell'impresa

  7. #7
    ciao Gustav,come faccio a capire se e' la guaina del contakm?e come faccio ad allineare lo sterzo?la forcella l'ha cambiata,ne avevo una in garage.... ma tiara sempre a dx..

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Per allineare lo sterzo basta intervenire sul bullone sopra il blocchetto di avviamento: lo allenti, allinei lo sterzo bloccando il parafango e riserri il bullone. Per il discorso guaina: lo sterzo deve ruotare liberamente, nulla deve opporre resistenza.

  9. #9
    in effetti,il manubrio e leggermente spostato verso dx ma nn pensavo potesse essere quello...domani provo ad allinearlo e poi ti dico..grazie mille per i consigli

  10. #10
    buona sera a tutti,caro gustav io sono quello dei misteri(..sono quello delle paratie....)ho allineato lo sterzo,ho controllato tutto ma...niente,se mentre vado mollo il manubrio la mia cara vespa se ne va a destra!il motore non ha nessun gioco sull'asse,non si muove ma la ruota mi rimane sempre storta...rimane in leggermente in diagonale...giorni fa ho provato una vespa di un mio amico,la sua va perfettamente dritta...la mia invece...le curve a sinistra le faccio bene,va ggiu' che e' un piacere,le curve a destra faccio fatica a buttarla giu'.... l'ho fatta controllare dal carroziere(..con la passione per le vespe...),mi ha detto che il telaio e dritto...mistero..cosa posso controllare?ciao e grazie

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    La ruota disassata nella Vespa è perfettamente normale: il progetto prevede il disallineamento affinchè la ruota sia in asse con il terreno e non con il telaio, che in posizione di equilibrio è inclinato a sinistra per compensare la distribuzione di pesi non simmetrica causata dal motore a sbalzo a destra. In questo modo si cerca il più possibile di neutralizzare il differente comportamento della vespa tra le curve a destra e le curve a sinistra.
    Posto le foto che feci alla mia Vespa da nuova, appena un mese dopo l'immatricolazione. Avevo percorso appena qualche centinaio di chilometri. I Silent block sono ovviamente immacolati.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    ciao Gustav,allora e' tutto normale,molto bene,sono contento!grazie per i consigli, le informazioni,te ne sono grato.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao Crociera, dalle foto deduco che tu abbia un nuovo modello di PX.
    In effetti, questa serie con freno a disco, ha un punto duro nella rotazione dello sterzo pochi gradi a dx. Probabilmente questo è dovuto al passaggio del tubo idraulico del freno anteriore, sotto il parafango. La sensazione della non perfetta rotazione della forcella viene messa in risalto quando si lascia lo sterzo con le mani. Sembra quasi che ci sia un grippaggio sia pur impercettibile, del cuscinetto di sterzo. Ma è sufficiente a non farti riallineare la vespa quando lasci lo sterzo. Devi provare ad essere più deciso con il sedere, a riallineare la vespa facendo superare quel punto duro.
    Per i silent block, è veramente prematuro prevedere la loro sostituzione.

  14. #14
    ciao tommy,piacere di conoscerti,ti ringrazio per la dritta ma...la vespa nella foto non e' mia ma di Gustav..la mia e' quella verde nella foto piccola a sinistra..e' un p200e del 1981...comunque non riesco ancora a capire perke' la vespa che ho provato giorni fa va dritta e la mia no..il modello e' lo stesso...bho....

  15. #15
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20

    Re: aiutoo,consigli per sostituire tamponi..

    Citazione Originariamente Scritto da arkavi
    Citazione Originariamente Scritto da crociera
    ciao a tutti,buon rientro dalle ferie!..(per chi le ha fatte..)mi potreste dire come fare per sostituire tamponi del blocco? ho il blocco storto e la Vespa tira a destra...grazie
    sulle 200 la sostituzione dei silent block PARE sia abbastanza semplice. Dovrebbero bastare un po di silicone spray (per lubrificare), un martello di gomma, e qualche bestemmione...
    quindi se hai una 200... puoi cimentarti nell'impresa
    ...difatti lo riporta anche il manuale di officina Piaggio, come operazione fattibile senza attrezzi particolari
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •