Non me lo ero autocostruito io :D
Comunque sostituire i silent block "in garage" è un'impresa praticamente impossibile, ci vuole una pressa e solo un'officina rettifiche è in grado di farlo.
Prima di sostituire i blocchi valuta per bene se siano realmente danneggiati: chiedi a qualcuno di tenere la vespa dal manubrio e tu smuovi da dietro in senso trasversale. Se la vespa ha delle anomale oscillazioni lungo il proprio asse bisogna preoccuparsi, se invece è abbastanza solida e non presenta eccessivo gioco angolare orizzontale sulla connessione carter/telaio (circa all'altezza della marmitta), stai tranquillo. A quel punto controlla bene l'allineamento dello sterzo e che la forcella non sia piegata.
La vespa va storta di suo.
Una volta avevo sistemato la vespa di un amico che tirava parecchio di lato: si trattava della guaina del contachilometri mal posizionata che fletteva e spingeva di lato il manubrio.