Mi sa che il mio ammortizzatore era mal rifinito: mancava una nicchia per evitare che interferisse con il rinvio contachilometri.
Io sono molto soddisfatto della resa dei bitubo: sono molto efficienti, regolabili ed il comportamento della Vespa è radicalmente diverso.
Tuttavia oggi mi sentirei di consigliarti di valutare gli ammortizzatori di Paolone. Attenzione: io non li conosco e non ti sto consigliando di acquistarli, ma ti consiglio di valutarli e chiedere a chi li ha già acquistati le loro esperienze, sembra che ci sia molta soddisfazione.
I bitubo ad oggi mi lasciano un po' perplesso:
1) La loro qualità non giustifica il prezzo, oggettivamente troppo elevato. Io li ho pagati 300 euro ivati, adesso costano di più;
2) La mia disavventura con la rifinitura mal eseguita non è tollerabile da un componente di quel prezzo;
3) Ad una persona di questo forum si è spezzato di netto lo stelo dell'ammo posteriore con un normale uso turistico e dopo appena 7.000 km;
4) Gli ammo a gas sono intrinsecamente meno duraturi di quelli ad olio;
5) La revisione degli ammo a gas è più costosa di quelli ad olio.
Ripeto: ad oggi, a parte la disavventura nell'installazione, mi trovo bene con i bitubo, sento bene la Vespa ed a distanza di più di un anno sono perfettamente efficienti.
Quando li ho acquistati non c'erano alternative valide ma oggi, se dovessi attrezzare un'altra Vespa, credo che non spenderei quasi 400 euro per dei Bitubo, quantomeno valuterei gli ammo di Paolone che almeno a sentire le esperienze degli altri, sono dei dispositivi validi ad un prezzo più ragionevole ed almeno in teoria dovrebbero essere più affidabili.