Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
La carburazione dovrà trovarla per forza, altrimenti qualunque GT durerebbe davvero poco.. ma quella con 15 euro di getti e pirlate varie si fa.

Lo squish lo può sempre aggiustare in un secondo momento quando.. abituatosi al DR .. cercherà ancora un po' di prestazione extra. Per quello sarei un po' di due cuori e alla fine forse , al posto suo, comprerei un Polini. Meglio averne e non aprire del tutto che averne meno e stare sempre aperti.
Ma questo è un mip punto di vista.. come si fa a dire ? Magari davvero a lui basta quel pizzico di brio in più.
Quel che condivido (e infatti sto montando kit freno a disco e ammortizzatori sportivi e ruote/gomme tubeless) è che bisogna anche farla fermare la vespa.. mica solo andar forte.. e il budget sale inesorabilmente.
Ma la carburazione non si fa via internet.. ...La carburazione si fa sulla Vespa, visto che influisce:
-Temperatura;
-Tasso di umidità;
-Sbalzi di temperatura;
-Altitudine;
-Presenza di marmitta diversa dall'originale e stato della marmitta;
E tante altre variabili che non ti permettono di fare una carburazione AFFIDABILE via internet, specialmente sul Polini.
Io per esempio con una Sito e il 177 monto un getto max 105 e basta. Gente con la stessa configurazione, ma che abita qualche km più a nord di me monta 108/110 di max, e 48/160 di minimo.


Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
what's "squish altino"?
Passiamo ora allo squish.

La banda di squish è la parte più esterna della camera di scoppio. La sua funzione è quella di dare una accelerata repentina della fase di compressione della miscela proprio nel momento dell’inizio della sua accensione e conseguente combustione. Lo squish svolge una funzione molto importante proprio per migliorare il rendimento e prevenire autoaccensioni. A parità di configurazione, un motore con migliore squish, necessiterà di minore anticipo di accensione.


http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html