Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    io ho da poco finito di configurare il px come mi è stato consigliato da alcuni vespisti esperti e dal meccanico stesso che ha eseguito il lavoro :

    177 pinasco alu
    albero motore anticipato
    marmitta sitoplus

    ottimo compromesso tra affidabilità e prestazioni...
    (non ho ancora provato tutto l ambaradan perchè la marmitta non è ancora arrivata ma darò notizie appena possibile)
    Roda bene prima di tirargli il collo, non avere premura di "testarlo", anche perchè come qualsiasi motore deve slegarsi.....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    certo, io sono rigorosissimo in ste cose li...

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    certo, io sono rigorosissimo in ste cose li...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Il problema che ho in testa è per la marmitta. L'immagine che ho di una Sito Plus non è delle migliori.
    E' proprio un problema delle px che se cambi la marmitta si nota come suono e come forma, apparte la Plus(ha un suono sgradevole?),cosa che invece non si verifica nelle small dove le marmitte assecondano le linee della vespa e sembra quasi naturale che un Et3 abbia una Proma.
    Il pinasco in alluminio è un bel gt ma per farlo fruttare bene va montato con la sua Pinasco Cromata, che mi dicono faccia un po troppo di baccano.
    In colclusione non so cosa fare. Aspettero diegoz per le impressioni con la sua configurazione.
    Ora come ora la mia originale fa piu o meno i 70 da contachilometri e non mi garba molto (p125x).

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    In effetti dicono che la sitoplus sia rumorosa ma non troppo, più che altro che abbia un sound diverso, alcuni dicono brutto...per l espansione pinasco che gira bene con il suo gt è vero, ma farebbe girare bene qualunque gt ma come fanno anche le altre espansioni (chi più chi meno), il loro problema è che tendono a svuotare troppo e rischi di grippare o se non altro di prendere qualche scaldata...a mio parere una semi espansione come pa sito potrebbe essere un buon compromesso...

    Per quanto riguarda la velocità dei 70 all ora, è davvero bassina...non è che c è qualcosa che non quadra?quando apri per montare la termica dai una bella occhiata...
    Il mio px, si è 150, ma stanco com era dopo aver percorso quasi 50000 km senza mai vedere una chiave, faceva i 90...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da akprobeta Visualizza Messaggio
    Il problema che ho in testa è per la marmitta. L'immagine che ho di una Sito Plus non è delle migliori.
    E' proprio un problema delle px che se cambi la marmitta si nota come suono e come forma, apparte la Plus(ha un suono sgradevole?),cosa che invece non si verifica nelle small dove le marmitte assecondano le linee della vespa e sembra quasi naturale che un Et3 abbia una Proma.
    Il pinasco in alluminio è un bel gt ma per farlo fruttare bene va montato con la sua Pinasco Cromata, che mi dicono faccia un po troppo di baccano.
    In colclusione non so cosa fare. Aspettero diegoz per le impressioni con la sua configurazione.
    Ora come ora la mia originale fa piu o meno i 70 da contachilometri e non mi garba molto (p125x).
    Io monto il Pinasco 177 alu con getto max 110 e emulsionatore be3 e getto minimo non mi ricordo ma sostituito. La marmittà è la padella sito, non sitpolus e nient'altro. Certo potrebbe andare di più ma credimi, va gia benono cosi ! Devo solo cambiare l'ingranaggio della primaria xchè la prima e a seconda è come non averle e cosi guadagno magari quei 5kmh di punta. Ti suggerirei di provarlo con una marmitta "normale" se vuoi passare inosservato va benissimo !

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    a me il meccanico ha detto che motori come il mio ne ha già fatti a frotte e i rapporti vanno bene così...specialmente sed il px è un prima serie e quindi monta un pignone da 22...
    ha detto che ha anche già montato pignoni da 24, ma è una configurazione molto pianeggiante...
    con il 22 si parla di velocità sui 100 o 105, mentre con il 24 110 o 115...io che abito in una zona prealpina necessito di 22...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Be 70..diciamo che a quella velocità sento gia il motore a alti giri..non mi piace arrivare ai 7000.
    Questo pinasco torna a intrigarmi, ma in confronto al Polini entrambi con la marmitta originale?..prestazioni e affidabilità?
    diciamo che i 115 sono io massimo per me...ma sono preoccupato per l'affidabilità del motore.
    E poi come prezzo ?
    Io ho un px dell'81', che pignone ho?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    a me il meccanico
    ...
    ha detto che ha anche già montato pignoni da 24, ma è una configurazione molto pianeggiante...
    con il 22 si parla di velocità sui 100 o 105, mentre con il 24 110 o 115...io che abito in una zona prealpina necessito di 22...
    Eh? Pignoni da 24? Con la sua campana immagino, il 24 non monta sulla campana originale ...

    E poi pianeggiante .. dipende anche da com'è fatto il motore
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Roda bene prima di tirargli il collo, non avere premura di "testarlo", anche perchè come qualsiasi motore deve slegarsi.....
    mba io al pinasco in allu gli ho tirato il collo dopo mezzora averlo montato.. l'alluminio non necessita di rodaggio.la ghisa si. se poi uno vuole andar pianino all'inizio, di certo male non gli fa.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    secondo me un buon rodaggio rende tutti i motori migliori.
    circa un anno fa ho vinto uno scooter aprilia e per i primi 500 chilometri l ho usato solo per andare a lavorare (non avevo ancora la vespa) e andavo pianino facendo poca strada per volta...il risultato è stato che possiedo l unico aprilia sr 50 di nuova generazione (cioè senza avviamento a pedalina) che supera abbondantemente gli 85 km\h!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    secondo me un buon rodaggio rende tutti i motori migliori.
    circa un anno fa ho vinto uno scooter aprilia e per i primi 500 chilometri l ho usato solo per andare a lavorare (non avevo ancora la vespa) e andavo pianino facendo poca strada per volta...il risultato è stato che possiedo l unico aprilia sr 50 di nuova generazione (cioè senza avviamento a pedalina) che supera abbondantemente gli 85 km\h!!!

    ...opure avevi l'unico aprilia sr 50 che regalava 10km al tachimetro!!e in ogni caso si parla di ghisa, non alluminio.

    il rodaggio è necessario quando i materiali hanno coefficenti di dilatazione alti e quindi le tolleranze sono ridotte.

    la canna del pinasco rimane identica dopo decine di migliaia di km. ciò che si usura sono le fasce. per questo il rodaggio non serve a nulla, ma di certo male no fa.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ...opure avevi l'unico aprilia sr 50 che regalava 10km al tachimetro!!
    no, avevo conferma anche dai cartelloni stradali che indicano la velocità!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    pinasco 177 in alluminio,
    e albero leggermente anticipato
    padella sito.
    carburatore 20 debitamente carburato
    Ottieni le velocità da te richiesta, silenziosissimo, antisgamo, viaggia bene ad ogni regime, ci fai dei bei viaggi tranquillo e mantiene anche consumi accettabilissimi..
    te lo consiglio davvero caldamente... se un domani lavori i carter, valvola e travasi e monti un'espansione va anche di più...ma beve pure il triplo...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    pinasco 177 in alluminio,
    e albero leggermente anticipato
    padella sito.
    carburatore 20 debitamente carburato
    Ottieni le velocità da te richiesta, silenziosissimo, antisgamo, viaggia bene ad ogni regime, ci fai dei bei viaggi tranquillo e mantiene anche consumi accettabilissimi..
    te lo consiglio davvero caldamente... se un domani lavori i carter, valvola e travasi e monti un'espansione va anche di più...ma beve pure il triplo...
    Io sono messo esattamente cosi, ma parliamo dell'albero leggermente anticipato... la mia non è px ma è bajaj, il blocco quindi è sprint veloce. Un albero ce l'ho a casa ed è buono, un motore sprint ce l'ho a casa.. Ho messo tutto in vendita sul mercatino ma a quanto pare non si vende.. Mo faccio chiudere, mi apro quel motore e ci lavoro un po..
    secondo i miei calcoili.. con un kit revisione ed un dremel e leggendo i vari post e rompendo un po' i cocones a tutti qua dentro..mi preparo un bel basamento, poi tolgo il gt ed il carburatore dal mio attuale motore e con una specie di plug and play ho un motore fresco fresco che va ancora meglio dell'attuale che già va benone.. è cosi ?
    Quando parliamo di albero leggermente anticipato, stiamo dicendo che si può lavorare il mio che ho a casa ? Ora ti posto una fotina.. ciao

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    pinasco 177 in alluminio,
    e albero leggermente anticipato
    padella sito.
    carburatore 20 debitamente carburato
    Ottieni le velocità da te richiesta, silenziosissimo, antisgamo, viaggia bene ad ogni regime, ci fai dei bei viaggi tranquillo e mantiene anche consumi accettabilissimi..
    te lo consiglio davvero caldamente... se un domani lavori i carter, valvola e travasi e monti un'espansione va anche di più...ma beve pure il triplo...
    Per l'albero devo chidere a 21S quindi...
    La sito è la marmitta originale?
    Di serie il P125X non ha il 20 ?

    Mi interessa molto questa elaborazione...bene bene

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •