certo, io sono rigorosissimo in ste cose li...
certo, io sono rigorosissimo in ste cose li...
Il problema che ho in testa è per la marmitta. L'immagine che ho di una Sito Plus non è delle migliori.
E' proprio un problema delle px che se cambi la marmitta si nota come suono e come forma, apparte la Plus(ha un suono sgradevole?),cosa che invece non si verifica nelle small dove le marmitte assecondano le linee della vespa e sembra quasi naturale che un Et3 abbia una Proma.
Il pinasco in alluminio è un bel gt ma per farlo fruttare bene va montato con la sua Pinasco Cromata, che mi dicono faccia un po troppo di baccano.
In colclusione non so cosa fare. Aspettero diegoz per le impressioni con la sua configurazione.
Ora come ora la mia originale fa piu o meno i 70 da contachilometri e non mi garba molto (p125x).
In effetti dicono che la sitoplus sia rumorosa ma non troppo, più che altro che abbia un sound diverso, alcuni dicono brutto...per l espansione pinasco che gira bene con il suo gt è vero, ma farebbe girare bene qualunque gt ma come fanno anche le altre espansioni (chi più chi meno), il loro problema è che tendono a svuotare troppo e rischi di grippare o se non altro di prendere qualche scaldata...a mio parere una semi espansione come pa sito potrebbe essere un buon compromesso...
Per quanto riguarda la velocità dei 70 all ora, è davvero bassina...non è che c è qualcosa che non quadra?quando apri per montare la termica dai una bella occhiata...
Il mio px, si è 150, ma stanco com era dopo aver percorso quasi 50000 km senza mai vedere una chiave, faceva i 90...
Io monto il Pinasco 177 alu con getto max 110 e emulsionatore be3 e getto minimo non mi ricordo ma sostituito. La marmittà è la padella sito, non sitpolus e nient'altro. Certo potrebbe andare di più ma credimi, va gia benono cosi ! Devo solo cambiare l'ingranaggio della primaria xchè la prima e a seconda è come non averle e cosi guadagno magari quei 5kmh di punta. Ti suggerirei di provarlo con una marmitta "normale" se vuoi passare inosservato va benissimo !
a me il meccanico ha detto che motori come il mio ne ha già fatti a frotte e i rapporti vanno bene così...specialmente sed il px è un prima serie e quindi monta un pignone da 22...
ha detto che ha anche già montato pignoni da 24, ma è una configurazione molto pianeggiante...
con il 22 si parla di velocità sui 100 o 105, mentre con il 24 110 o 115...io che abito in una zona prealpina necessito di 22...
Be 70..diciamo che a quella velocità sento gia il motore a alti giri..non mi piace arrivare ai 7000.
Questo pinasco torna a intrigarmi, ma in confronto al Polini entrambi con la marmitta originale?..prestazioni e affidabilità?
diciamo che i 115 sono io massimo per me...ma sono preoccupato per l'affidabilità del motore.
E poi come prezzo ?
Io ho un px dell'81', che pignone ho?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi