Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da akprobeta Visualizza Messaggio
    Il problema che ho in testa è per la marmitta. L'immagine che ho di una Sito Plus non è delle migliori.
    E' proprio un problema delle px che se cambi la marmitta si nota come suono e come forma, apparte la Plus(ha un suono sgradevole?),cosa che invece non si verifica nelle small dove le marmitte assecondano le linee della vespa e sembra quasi naturale che un Et3 abbia una Proma.
    Il pinasco in alluminio è un bel gt ma per farlo fruttare bene va montato con la sua Pinasco Cromata, che mi dicono faccia un po troppo di baccano.
    In colclusione non so cosa fare. Aspettero diegoz per le impressioni con la sua configurazione.
    Ora come ora la mia originale fa piu o meno i 70 da contachilometri e non mi garba molto (p125x).
    Io monto il Pinasco 177 alu con getto max 110 e emulsionatore be3 e getto minimo non mi ricordo ma sostituito. La marmittà è la padella sito, non sitpolus e nient'altro. Certo potrebbe andare di più ma credimi, va gia benono cosi ! Devo solo cambiare l'ingranaggio della primaria xchè la prima e a seconda è come non averle e cosi guadagno magari quei 5kmh di punta. Ti suggerirei di provarlo con una marmitta "normale" se vuoi passare inosservato va benissimo !

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    a me il meccanico ha detto che motori come il mio ne ha già fatti a frotte e i rapporti vanno bene così...specialmente sed il px è un prima serie e quindi monta un pignone da 22...
    ha detto che ha anche già montato pignoni da 24, ma è una configurazione molto pianeggiante...
    con il 22 si parla di velocità sui 100 o 105, mentre con il 24 110 o 115...io che abito in una zona prealpina necessito di 22...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Be 70..diciamo che a quella velocità sento gia il motore a alti giri..non mi piace arrivare ai 7000.
    Questo pinasco torna a intrigarmi, ma in confronto al Polini entrambi con la marmitta originale?..prestazioni e affidabilità?
    diciamo che i 115 sono io massimo per me...ma sono preoccupato per l'affidabilità del motore.
    E poi come prezzo ?
    Io ho un px dell'81', che pignone ho?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da akprobeta Visualizza Messaggio
    Be 70..diciamo che a quella velocità sento gia il motore a alti giri..non mi piace arrivare ai 7000.
    Questo pinasco torna a intrigarmi, ma in confronto al Polini entrambi con la marmitta originale?..prestazioni e affidabilità?
    diciamo che i 115 sono io massimo per me...ma sono preoccupato per l'affidabilità del motore.
    E poi come prezzo ?
    Io ho un px dell'81', che pignone ho?
    Ue.. occhio che poi , da 115 bisogna anche fermarsi.. ed i freni non sono la specialità della casa.. ed il freno a motore non è proprio la specialità dei 2 tempi.. Per me meglio 90 presi bene che 115 impiccati.. mi spiego ?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    a me il meccanico
    ...
    ha detto che ha anche già montato pignoni da 24, ma è una configurazione molto pianeggiante...
    con il 22 si parla di velocità sui 100 o 105, mentre con il 24 110 o 115...io che abito in una zona prealpina necessito di 22...
    Eh? Pignoni da 24? Con la sua campana immagino, il 24 non monta sulla campana originale ...

    E poi pianeggiante .. dipende anche da com'è fatto il motore
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Eh? Pignoni da 24? Con la sua campana immagino, il 24 non monta sulla campana originale ...

    E poi pianeggiante .. dipende anche da com'è fatto il motore
    questo non lo so...m ha detto che volendo c era quella possibilità li, ma, ripeto, anche con un motore un pò più "spesso" lui lo sconsiglia per via della zona in cui abito...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •