Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Si può fare. Butta sotto il cilindro e aumenta il getto del massimo del carburatore.

    Comunque la differenza si sente anche ad orecchio, soprattutto se accendi prima una Vespa originale e poi una col 177. C'è però da dire che le nostre Vespa hanno rumori talmente differenti che difficilmente qualcuno ti dirà "ma che cilindro hai?" se sente solo la tua
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    ma anche se fermano un gruppo di, ad esempio, p150x, tutti identici e completamente originali, tra uno e l altro il rumore sarà comunque differente a seconda delle condizioni generali del motore...

    io poi, ho già avuto esperienze con le moto da cross, e, nella stra grande maggiornaza dei casi, a meno che non ti prendano senza targa ne casco a drizzare in paese, li riesci ad intortare (o commuovere, non ho mai capito) spiegando la provenienza e il lecito montaggio della parte racing...

    io con il cr125 ero stato fermato con:espansione artigianale, cilindro monofascia racing, carburatore magiorato, frizione a denti dritti con relativo cambio modificato, silenziatore svuotato e accorciato, impianto elettrico RIMOSSO per alleggerire il mezzo come il cavalletto, lo specchietto e ovviamente le frecce(c erano giusto il faro anteriore non collegato a niente e il posteriore idem), pneumatici non omologati per uso stradale e ciliegina sulla torta al posto della targa il targhino da gara.
    mi han fermato mentre la portavo a casa dall officina ed ero anche senza documenti, ne miei ne della moto.
    però il casco ce l avevo è...
    alla fine me la son cavata.ci ho messo più di mezz ora di spiegazioni improbabili tipo che ero un campione dell enduro regionale (seeeeeeee, manco le gare facevo...), che avevo guastato il furgone adibito al trasporto della moto e che i documenti erano rimasti proprio su quel furgone nell officina del meccanico che lo sistemava.
    inoltre, ero sicuro di non essere fermato visto il breve tragitto (circa un km) e quindi manco la patente avevo dietro...
    mi han detto di presentarmi da li ad un ora massimo in caserma con tutti i documenti, mi avrebbero, e li cito, "spaccato il culo in 3".
    poi portati, lavata di capo e varie robe tipo "guarda che non siamo scemi" e m han lasciato andare, senza multa ne niente...

  3. #3
    L'avatar di Sasà
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Pistoia
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    ahah grande Diegoz!!! E.. grazie Iena per la risposta!
    Ma si dai allora ci butto sotto il 177! All'inizio ero quasi certo di metterci un 150, poi dopo i vostri suggerimenti utilissimi ho deciso di metterci un 177. Quest'ultimo non è che l'avevo scansato a priori, solo che mi dicevano (anche alcuni rivenditori ovviamente..) che dovevo assolutamente cambiare l'albero mot., e metterlo anticipato! E spendevo di più naturalmente, e quindi accantonai l'ipotesi del 177! tutto qui! Ma visto che posso lasciarci il suo, cambio solo il GT.
    Ah raga una curiosità..ma a parte 150,177 ecc ecc.. supponendo che non cambi il GT (lasciandoci il 125), ed avendo percorso 22500 km (motore originale), bielle e alberi vanno sempre bene o dopo un tot di km è consigliata la loro sostituzione? Cuscinetti e frizione li sostituirò ovviamente, dato che ho aperto il motore!!
    PS:vi racconto una cosa che ci diceva sempre il prof di meccanica all'ITI:"volete più cavalli?? lappate a specchio le camicie del cilindro e il pistone, e vedrete!" Ci fece vedere il suo "esperimento" (motore della panda 900 cc con questo processo di lavorazione)..risultato: Potenza in CV 170!!
    Suppongo però che la lappatura non costi poco..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    allora, il discorso dell albero anticipato è un bel discorso.
    in fondo un albero anticipato normale costa un centinaio di euro o poco più e rende il tuo motore un pò più scattante.
    io personalmente, ci parei un pensierino.
    in effetti a 22000 km il motore non sarebbe da aprire, però, mentre che ci sei, apri, monti un bell albero anticipato e un gt 177 a tua scelta e in fai una revisione a tutto quanto...così si che farai un lavoro a regola d arte...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Sasà Visualizza Messaggio
    PS:vi racconto una cosa che ci diceva sempre il prof di meccanica all'ITI:"volete più cavalli?? lappate a specchio le camicie del cilindro e il pistone, e vedrete!" Ci fece vedere il suo "esperimento" (motore della panda 900 cc con questo processo di lavorazione)..risultato: Potenza in CV 170!!
    Suppongo però che la lappatura non costi poco..
    Non era certo "Il Minchia" allora...w S. Fedi!!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Sasà Visualizza Messaggio
    PS:vi racconto una cosa che ci diceva sempre il prof di meccanica all'ITI:"volete più cavalli?? lappate a specchio le camicie del cilindro e il pistone, e vedrete!" Ci fece vedere il suo "esperimento" (motore della panda 900 cc con questo processo di lavorazione)..risultato: Potenza in CV 170!!
    Suppongo però che la lappatura non costi poco..
    Mi sa tanto da minchiata colossale .. la lappatura altro non è che una lucidatura, lo step precedente alla rettifica (ovvero togli meno materiali rispetto alla rettifica).
    Non so come funzioni nel 4 tempi ma ho dei GROSSI dubbi che con una lappatura il motore della Panda 900 arrivi a 170CV ... altrimenti non si spiega come mai per tirare su poche decine di cavalli si spendano migliaia di euro in ricambi e mano d'opera ... se basta una lappata a specchio perché non la fanno tutti?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •