Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
Ma se ne può parlare via internet.. no ? E magari si possono dire delle cose che servono ad orintare uno che sta chiedendo un consiglio, e se scrivo che cambiando GT dovrà occuparsi di sistemare la carburazione non mi pare di dire una stronzata via internet.. o sbaglio ?
E se (non l'ho ancora fatto ma..) aggiungessi che solitamente gli servirà un emulsionatore be3, un getto minimo 48/160, un freno aria 160 e dei getti max che nel caso del polini dovrebbero essere tra 100 e 105, di nuovo, gli dico che "mediamente" le cose stanno cosi, o sbaglio ?
Che poi quel che dici tu incida è un dato, ma solitamente si aggiunge anche che la carburazione fine uno la aggiusta facendo la prova della candela e (avendo capito come si fa via internet) con un po' di sensibilità.
Perdonami ma non ho capito bene il tuo post... sembra che io abbia detto una enorme puttanata.. perchè ?


Assolutamente no, non ho detto questo.
Io ho solo detto che non ha la stessa affidabilità il Polini, poichè il Dr anche se carburato alla AC/DC va comunque, per via di molti fattori, fra cui oltre a non essere particolarmente spinto (quindi sollecitato) ha una tolleranza cilindro pistone più "generosa", quindi anche subendo dilatazioni resta comunque un certo margine.
Mentre per il Polini il discorso è diverso. Se non lo carburi bene e lo fai girare con la candela sul neretto rischi seriamente di inchiodare.
Per questo ti dico che non è la stessa cosa montare un DR e buttargli su un getto approssimativo e viaggiare, e montare un Polini con un getto approssimativo (e non vai da nessuna parte). Anche perchè in base alla regione, cambia completamente carburazione, quindi da me dove solitamente c'è un tasso di umidità alto e temperature alte una carburazione può risultare grassa, mentre se magari sullo stesso motore Dexolo o Vader montano quella configurazione probabilmente saranno magrissimi.

Spero di aver reso l'idea