Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    secondo me una vespa ben carburata è sempre una vespa ben carburata.
    se da me a in provincia di cuneo a villanova mondovì un px va bene, va bene anche in campania a napoli o in basilicata a matera.
    anche perchè senno, un tizio a caso che parte con il suo px per un giro d italia si mette a ricarburare ogni tot chilometri in base alla latitudine?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    secondo me una vespa ben carburata è sempre una vespa ben carburata.
    se da me a in provincia di cuneo a villanova mondovì un px va bene, va bene anche in campania a napoli o in basilicata a matera.
    anche perchè senno, un tizio a caso che parte con il suo px per un giro d italia si mette a ricarburare ogni tot chilometri in base alla latitudine?
    In tutti i mezzi al variare di alcuni parametri ne risente la carburazione, è un dato di fatto.
    Che poi possa essere percettibile o meno varia da molti fattori.
    Tu prova la Vespa in una calda giornata, e provala in una fresca sera. Sentirai la differenza


    E poi per "scarburata" non significa che la Vespa non funziona, non cammina.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    ma si ma più o meno come l altitudine...io con il ktm 250 2t (2006 ma poco impota) andavo dagli 0 ai 2600 o 2700 metri in tutte le stagioni senza trovare mai differenze sostanziali...
    certo, d estate a 40 gradi la moto ha bisogno di una sosta in più ma niente di trascendente...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    ma si ma più o meno come l altitudine...io con il ktm 250 2t (2006 ma poco impota) andavo dagli 0 ai 2600 o 2700 metri in tutte le stagioni senza trovare mai differenze sostanziali...
    certo, d estate a 40 gradi la moto ha bisogno di una sosta in più ma niente di trascendente...
    Secondo me con tutta la cavalleria e la coppia di quel mostriciattolo te ne accorgi molto meno se la moto guadagna o perde qualcosa!
    Discorso diverso con la Vespa che ha pochi cavalli e qualche pony sfuso....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    dico la mia....DR 177 pignone da 22 (se monti il cambio unificato) e 20/20 d carburato senza filtro (110/112 di max). Se vuoi andare oltre abbassa la testa di 0,5 mm e poi ......vai a trovare quelli che montano pinasco...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    dico la mia....DR 177 pignone da 22 (se monti il cambio unificato) e 20/20 d carburato senza filtro (110/112 di max). Se vuoi andare oltre abbassa la testa di 0,5 mm e poi ......vai a trovare quelli che montano pinasco...
    se nel frattempo quelli con il pinasco non hanno montato una testata polini o mmw...

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    se nel frattempo quelli con il pinasco non hanno montato una testata polini o mmw...
    E se la montasse il DR quella testa?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Secondo me con tutta la cavalleria e la coppia di quel mostriciattolo te ne accorgi molto meno se la moto guadagna o perde qualcosa!
    Discorso diverso con la Vespa che ha pochi cavalli e qualche pony sfuso....
    sulla mia, pochi cavalli e un asino che guida

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •