Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    ma si ma più o meno come l altitudine...io con il ktm 250 2t (2006 ma poco impota) andavo dagli 0 ai 2600 o 2700 metri in tutte le stagioni senza trovare mai differenze sostanziali...
    certo, d estate a 40 gradi la moto ha bisogno di una sosta in più ma niente di trascendente...

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    ma si ma più o meno come l altitudine...io con il ktm 250 2t (2006 ma poco impota) andavo dagli 0 ai 2600 o 2700 metri in tutte le stagioni senza trovare mai differenze sostanziali...
    certo, d estate a 40 gradi la moto ha bisogno di una sosta in più ma niente di trascendente...
    Secondo me con tutta la cavalleria e la coppia di quel mostriciattolo te ne accorgi molto meno se la moto guadagna o perde qualcosa!
    Discorso diverso con la Vespa che ha pochi cavalli e qualche pony sfuso....
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    dico la mia....DR 177 pignone da 22 (se monti il cambio unificato) e 20/20 d carburato senza filtro (110/112 di max). Se vuoi andare oltre abbassa la testa di 0,5 mm e poi ......vai a trovare quelli che montano pinasco...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    dico la mia....DR 177 pignone da 22 (se monti il cambio unificato) e 20/20 d carburato senza filtro (110/112 di max). Se vuoi andare oltre abbassa la testa di 0,5 mm e poi ......vai a trovare quelli che montano pinasco...
    se nel frattempo quelli con il pinasco non hanno montato una testata polini o mmw...

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    se nel frattempo quelli con il pinasco non hanno montato una testata polini o mmw...
    E se la montasse il DR quella testa?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    non saprei dirti...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Personalmente ho un Pinasco in ghisa. All'inizio avevo anche la marmitta Pinasco... carburazione complicata, grosso aumento dei getti, no filtro aria, consumi da portaerei.
    Ho rimesso il classico padellino dopo poco: carburata in 5 secondi, no rumore, getto max ovviamente adeguato ma consumi più che soddisfacenti e soprattutto.... stessa velocità di punta!
    A parer mio a meno che non si stia parlando di elaborazioni estreme dove non si bada ne ai consumi ne al rumore il padellino è la miglior marmitta!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Secondo me con tutta la cavalleria e la coppia di quel mostriciattolo te ne accorgi molto meno se la moto guadagna o perde qualcosa!
    Discorso diverso con la Vespa che ha pochi cavalli e qualche pony sfuso....
    sulla mia, pochi cavalli e un asino che guida

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •