Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    credo non ci sia niente che da problemi indipendentemente da tutto.
    anche le cose che nella sta grande maggioranza dei casi vanno anche se ficcate li alla carlona, in determinate condizioni possono far girare gli amenicoli.
    magari quella marma li funge bene su elaborazioni un pò più spinte o fatte in un altro modo o che so io...

    in linea di massima però mi sento di dire (prorpio in base alle varie discussioni lette) che ste marmittone in stra voga negli anni passati non sono più così usate, si preferiscono marmitte più "da vespa", magari con un rendimento più uniforme, non tutto agli alti o ai bassi.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    sapete qual è il fatto? se uno compra un GT e ci abbina la marmitta espansa "dedicata", che sia espansione seria o meno ma cmq "dedicata", problemi non dovrebbe darne punto e basta... no???

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    sapete qual è il fatto? se uno compra un GT e ci abbina la marmitta espansa "dedicata", che sia espansione seria o meno ma cmq "dedicata", problemi non dovrebbe darne punto e basta... no???

    questa è una giusta osservazione...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    sapete qual è il fatto? se uno compra un GT e ci abbina la marmitta espansa "dedicata", che sia espansione seria o meno ma cmq "dedicata", problemi non dovrebbe darne punto e basta... no???
    Non proprio, visto che elaborare anche con un P&P non richiede le stesse conoscenze che ci vogliono per cambiare sella o specchietto...
    La marmitta è dedicata, ma tu per farlo andare devi metterci il tuo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non proprio, visto che elaborare anche con un P&P non richiede le stesse conoscenze che ci vogliono per cambiare sella o specchietto...
    La marmitta è dedicata, ma tu per farlo andare devi metterci il tuo

    Plug & Play ossia grossomodo leva uno metti l'altro e vai. I getti li ho adeguati, il filtro pure...e fino a quì ci stò. Se faccio un'altra mossa allora non è più mica tanto P&P.
    E poi ripeto: sono riuscito a carburarla e farla andare (un bravo bravissimo per me), ma il gioco di quella marmitta non vale assolutamente la candela.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    probabilmente perchè quella marmitta richiede più roba da fare uscire, vuole svuotare di più insomma.
    il motore invece non è che abbia tutta quella roba da cui essere svuotato.
    per dargliene, dopo il gt maggiorato devi valutare di dargli da bere il giusto con un carburo più grande, dare una raccordata ai travasi che non può che migliorare l efficacia del gt, eventualmente mettere un albero anticipato o anticipare il tuo, eccetera, eccetara, eccetera.
    ci sono molte cose da fare prima di pensare ad una marmitta.
    io personalmente non credo più che una marmitta scelta più o meno a caso, messa li + carburazione adeguata migliori una vespa.
    io originariamente, sul mio px volevo mettere 177 pinasco alu, carburo da 24 e marmittone pinasco cromato.
    per fortuna qui su vr mi han fatto cambiare idea ed ho fatto in un altro modo...

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    Plug & Play ossia grossomodo leva uno metti l'altro e vai. I getti li ho adeguati, il filtro pure...e fino a quì ci stò. Se faccio un'altra mossa allora non è più mica tanto P&P.
    E poi ripeto: sono riuscito a carburarla e farla andare (un bravo bravissimo per me), ma il gioco di quella marmitta non vale assolutamente la candela.
    Eh, ma visto che elaborando vai a scompensare una serie di equilibri, sta a te riportarli alla norma.
    E poi la pinasco non è una super espansione ma molti ne sono soddisfatti.
    Inoltre resto convinto che il tuo problema era l'assenza del filtro.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    No vabè scusate, allooora: lo sò che elaborando sta a me riportare gli equilibri alla norma, ma Pinasco dice che quello è un cilindro P&P! E che quella è la sua marmitta dedicata. Quindi se uno acquista quella combo non pensa certo di cambiare tutto il carburatore e raccordare i carter.
    Se quella marmitta richiede più roba da fare uscire, con tutte le modifiche che necessita, che allora lo dichiarassero. Inoltre Pinasco dichiara che col GT 177 si hanno persino consumi inferiori: affermazione realistica. Ma se ci sbatto sotto pure la marmitta suggerita e sono costretto ad un adeguamento dei getti quantomeno esagerato, tale affermazione va a farsi benedire.
    Io sono strafelice del mio Pinasco, probabilmente però quella marmitta non gli è uscita un granchè bene tutto quì.
    Last but not least: col filtro più o meno bucato non camminava proprio. Senza invece correva eccome... ma a che prezzo!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    No vabè scusate, allooora: lo sò che elaborando sta a me riportare gli equilibri alla norma, ma Pinasco dice che quello è un cilindro P&P! E che quella è la sua marmitta dedicata. Quindi se uno acquista quella combo non pensa certo di cambiare tutto il carburatore e raccordare i carter.
    Se quella marmitta richiede più roba da fare uscire, con tutte le modifiche che necessita, che allora lo dichiarassero. Inoltre Pinasco dichiara che col GT 177 si hanno persino consumi inferiori: affermazione realistica. Ma se ci sbatto sotto pure la marmitta suggerita e sono costretto ad un adeguamento dei getti quantomeno esagerato, tale affermazione va a farsi benedire.
    Io sono strafelice del mio Pinasco, probabilmente però quella marmitta non gli è uscita un granchè bene tutto quì.
    Last but not least: col filtro più o meno bucato non camminava proprio. Senza invece correva eccome... ma a che prezzo!
    ma nelle istruzioni loro cosa dicono riguardo all'adeguamento ? parlano solo di getti ?
    A me quella marmitta piace (esteticamente) un sacco, ma leggo opinioni contrastanti.. e visto il prezzo non mi so decidere.
    Aldilà di getti, carburatori ecc.. qual'è la tua impressione ? Vale o non vale i soldi che costa ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •