Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Gruppi Termici Px 125/150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da culo Visualizza Messaggio
    No che non li vale! Esteticamente è molto bella, davvero, questo sì...
    Io onestamnente non sò dirti se dopo aver fatto una serie di lavori più complessi renda di più (probabilmente sì!), perchè personalmente di allargare i travasi e mettere un 24 non ci penso proprio. Così come è configurata ora è ottima sia in città che da turismo viaggiando alle solite velocità medie da vespa ovviamente, ed è affidabilissimo. Ma si sà che più smucini e meno è affidabile per quanto il tutto sia fatto con le dovute competenze. Io sò solo che se esco di casa ora metto in moto e potrei arrivare in capo al mondo, viaggerei sereno.
    Devi vedere tu se sei disposto a prendere ulteriori accorgimenti; ma se non lo sei e vuoi un mezzo affidabile, sappi che la velocità di punta rispetto al padellino cambia poco o nulla... l'unica cosa che cambia sensibilmente sono i consumi.

    Condivido appieno!
    Anche elaborando secondo il mio punto di vista, deve rimanere sempre e solo questa la filosofia Vespa, almeno per motori stradali.
    Motori che dopo 1.000 km devi aprirli e rifarli da cima a fondo per me non valgono nulla, anche se facessero 350km/h.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    anche perchè è pur sempre una vespa...voglio dire, per quanto ci si possa fare per farla andare bisogna ricordarsi che prima o poi ci si deve fermare.
    un conto è preparare per aver coppia, un motore che ti aiuta in salita e che ti permette diciamo velocità di crociera dei 90, un altro è fare un motore tutto da giri, che tira i 130.
    indipendentemente dall affidabilità (a parer mio un motore che gira alto dura meno di uno che gira nella norma) un motore, chiamiamolo da pista, ha altri consumi ed altri utilizzi.
    ho visto gente che preparava moto in modo così esasperato da non poterle utilizzare ad andature medio-basse perchè si ingolfavano! poco male perchè erano dei cross e in pista DEVI andare più forte degli altri, però cavoli, con una vespa ti giochi il bello dell andare a spasso...

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    anche perchè è pur sempre una vespa...voglio dire, per quanto ci si possa fare per farla andare bisogna ricordarsi che prima o poi ci si deve fermare.
    un conto è preparare per aver coppia, un motore che ti aiuta in salita e che ti permette diciamo velocità di crociera dei 90, un altro è fare un motore tutto da giri, che tira i 130.
    indipendentemente dall affidabilità (a parer mio un motore che gira alto dura meno di uno che gira nella norma) un motore, chiamiamolo da pista, ha altri consumi ed altri utilizzi.
    ho visto gente che preparava moto in modo così esasperato da non poterle utilizzare ad andature medio-basse perchè si ingolfavano! poco male perchè erano dei cross e in pista DEVI andare più forte degli altri, però cavoli, con una vespa ti giochi il bello dell andare a spasso...
    Ma i motori da competizione (2t) sono di proposito grassi alle basse aperture. Serve per "lavare" meglio tutti i componenti in fase di rilascio, quindi lubrificare meglio il tutto e calare le temperature degli organi più sollecitati dal calore (cielo pistone, testa, canna in zona scarico etcc..). Inoltre solitamente hanno anche il minimo bassissimo, quasi da non reggerlo, ed è fatto appositamente per aumentare il freno motore che nei 2t è molto minore rispetto i 4t.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    nei cross 2t il minimo non c è.
    se non smarmitti si spegne...poco male, mica vai in pista per andare piano...ahahah

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    nei cross 2t il minimo non c è.
    se non smarmitti si spegne...poco male, mica vai in pista per andare piano...ahahah
    Ed è per il motivo di sopra, per avere maggior freno motore.

    Per competizione non intendo solo le Vespe da corsa , ma anche cross, motard, kart e via dicendo



    PS: E poi a parte tutto, le sgasatine da fermo hanno il loro perchè!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppi Termici Px 125/150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    PS: E poi a parte tutto, le sgasatine da fermo hanno il loro perchè!
    eccerto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •