Risultati da 1 a 25 di 83

Discussione: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    MILANO - «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia». Sergio Marchionne, ospite della trasmissione...

    Marchionne: «Senza l'Italia la Fiat potrebbe fare di più» - Corriere della Sera

    Solo a dirlo significa che ci pensa, in qualche modo...

    mi pare che ormai non lasci passare occasione per spalare un pò di fango sulla fabbrica ''nazionale''...

    mi pare abbastanza ''offensivo''...



    (se i moderatori ritengono l'argomento fuori luogo, eliminino pure senza riserve...)




  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Però ha detto anche questo, che a mio parere è tristemente vero:

    «È un obbligo per la Fiat colmare il divario degli stipendi degli operai». Ma per fare questo, sottolinea l'ad, «non è possibile avere tre persone che bloccano un intero stabilimento», come è successo a Melfi dove «abbiamo avuto un esempio di anarchia, non di democrazia. Ma con questo sistema non si possono gestire aziende così grandi». A tal proposito, l'ad aggiunge che solo il 12% per cento degli operai del Gruppo Fiat è iscritto alla Fiom-Cgil, che quindi «non rappresenta la maggioranza». «Meno della metà dei nostri dipendenti è iscritto a una sigla sindacale» afferma.

    La classe operaia è frammentata di brutto.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    l'ad aggiunge che solo il 12% per cento degli operai del Gruppo Fiat è iscritto alla Fiom-Cgil, che quindi «non rappresenta la maggioranza».
    Chissà perchè non dice il motivo.
    Il restante 88% è iscritto al sindacato interno del padrone, quello che non protesta mai, anche perchè se così non fosse tu operaio ti scordi di fare permessi, di fare le ferie quando vuoi, di avere aumenti, insomma se non stai dalla loro parte hai vita dura.
    E gli altri sindacati? Tutti cazzari, non funzionaranno mai finchè sono politicizzati! Ed il governo?
    Come può dare contro alle industrie quando sia la maggioranza che l'opposizione è formata al 90% da imprenditori?

    Apprezzo tantissimo quanto dice Abakos, probabilmente se l'avessi detto io sarei passato per razzista, ma è tutto tremendamente vero.
    Sono notizie che si sanno, ed anche se in percentuale leggermente minore sono cose che avvengono anche a Torino.

    Ragazzi parliamoci chiaro, i vostri nonni o padri (per quelli della mia età) hanno lottato duramente per dei diritti che noi stiamo lentamente perdendo.
    E la lotta è l'unica via che può portare qualche risultato, lotta che si traduce in sciopero, generale e ad oltranza.
    Ci va coraggio e supporto, o quantomeno ci vorrebbe il supporto di una politica forte e dalla parte dei lavoratori.
    Peccato che è siamo come il cane che si morde la coda, perchè attualmente non esiste una politica che stia dalla parte dei lavoratori







  4. #4
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Tra l'altro il problema vero è che tutti gli operai metalmeccanici rischiano di vedersi cambiare il contratto nazionale, perché fiat ha dei problemi in un suo stabilimento..
    Impariamo dai francesi! Uno ha un problema? tutti uniti!

    Poi vorrei aggiungere che in certe aziende, i fancazzisti non vengono solo protetti dai sindacati. Ma vengono graziati dalle stesse aziende, che poi usano i "casi critici" (gente colta a dormire, piccoli furti, risse..), per contrattare con i "capetti" dei sindacati al momento del bisogno.
    Io non licenzio tizio, tu mi agevoli quando te lo chiedo...
    W LA SPECIAL!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Chissà perchè non dice il motivo.
    Il restante 88% è iscritto al sindacato interno del padrone, quello che non protesta mai, anche perchè se così non fosse tu operaio ti scordi di fare permessi, di fare le ferie quando vuoi, di avere aumenti, insomma se non stai dalla loro parte hai vita dura.
    E gli altri sindacati? Tutti cazzari, non funzionaranno mai finchè sono politicizzati! Ed il governo?
    Come può dare contro alle industrie quando sia la maggioranza che l'opposizione è formata al 90% da imprenditori?

    Apprezzo tantissimo quanto dice Abakos, probabilmente se l'avessi detto io sarei passato per razzista, ma è tutto tremendamente vero.
    Sono notizie che si sanno, ed anche se in percentuale leggermente minore sono cose che avvengono anche a Torino.

    Ragazzi parliamoci chiaro, i vostri nonni o padri (per quelli della mia età) hanno lottato duramente per dei diritti che noi stiamo lentamente perdendo.
    E la lotta è l'unica via che può portare qualche risultato, lotta che si traduce in sciopero, generale e ad oltranza.
    Ci va coraggio e supporto, o quantomeno ci vorrebbe il supporto di una politica forte e dalla parte dei lavoratori.
    Peccato che è siamo come il cane che si morde la coda, perchè attualmente non esiste una politica che stia dalla parte dei lavoratori
    Bravo Mirko, finalmente sono daccordo con te.
    Sembra che a lavorare in Fiat sia semplice e rilassante ma tutti gli amici di quelle parti mi hanno detto di certo non puoi permetterti di chiaccherare o batter la fiacca se il giorno dopo vuoi tornarci.
    E sembra che sia tutta colpa della CGIL, adesso la fanno passare anche per terrorista, povero Guido Rossa si rigirerà nella tomba.
    Creto ha fatto i propri errori e di sindacalisti furbi ne conosciamo tutti,
    figuratevi io che lavoro nel pubblico, ma comunque è l'unico sindacato che mantiene alta la barricata.
    E mi fa piacere che lo dici tu xchè sei un dipendente e ancor di + perchè lavori nell'indotto Fiat.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Una fabbrica non può lavorare in passivo per anni.
    Io, prima di esprimere giudizi, vorrei capire perchè le fabbriche fiat italiane lavorano in passivo, ne ho sentite di tutti i colori.
    Sarebbe bello confrontare un bilancio di una fabbrica fiat italiana in passivo con una straniera in attivo e vedere dove sono le magagne.
    Ho sentito che gli impianti lavorano ad una percentuale troppo bassa rispetto alla capacità massima, pertanto i costi di struttura pesano molto, ho sentito anche del costo del lavoro troppo elevato, tassi di assenteismo fuori da ogni logica. Mi piacerebbe capire di più, ma le informazioni precise non sono diffuse da nessuno: nè dai sindacati, nè dagli industriali.
    Eppure i bilanci sono documenti pubblici.
    Comunque non si può obbligare un industriale a produrre in Italia, possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo sugli eventi storici, vecchi aiuti di stato, fatto sta che la fiat oggi non ha debiti aperti con lo Stato Italiano e può lavorare dove vuole. Di contro sarebbe bello che ci fosse maggior dialogo costruttivo tra gli industriali e gli operai, senza cercare lo scontro a priori. Sediamoci ad un tavolo e dialoghiamo, ognuno porti la propria visione, i propri numeri, ascolti l'altro e si costruiscano delle soluzioni comuni. I compromessi sono necessari, non escludiamoli a priori. Tanto prendere di petto una situazione del genere non fa bene a nessuno, in questo modo non ci saranno vincitori, ma solo vinti.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Spesso ultimamente l'italia gli ha salvato il culo alla fiat, per non far licenziare vari operai l'hanno sempre sostenuta economicamente e ora vuole anche trasferire molte catene di montaggio all'estero, bel ringraziamento!!!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    L'ho sentito in diretta ieri sera. Devo dire che mi è parso un po' stanco, ha parlato di senso del dovere (lavora 18 ore al giorno) e di dati che, come tali, sono inconfutabili. Difficile per un investitore scegliere l'italia.. come dargli torto ? Forse è nel modo di porsi che sbaglia.. Come Lui non sopporto i sindacati quando hanno come obiettivo l'ostruzionismo e non la costruttività, come lui credo che ci debbano essere patti chiari e condivisi. Diversamente da lui credo che oltre ai debiti di tipo ecomnomico esistono anche quelli morali. Per quelli economici CI MANCHEREBBE ALTRO CHE NON VENISSERO PAGATI ! Per quelli di tipo morale.. ognuno ha la sua di morale. Lui dice che la Fiat se potesse eliminare l'Italia renderebbe di più ma sottovaluta che la fiat E' ITALIA e che senza gli italiani la Fiat non esisterebbe.. Dal punto di vista del Marketing è divertente notare come quando fa comodo fiat è "made in italy" quando invece gli si fa capire che quell'etichetta ha un costo allora fiat diventa una multinazionale.. E se ci si occupasse di far salire i salari di Indiani e Cinesi e Rumeni e Polacchi e Serbi e tutit gli altri sfruttati del mondo al livello (almeno) degli Italiani ? Non si eliminerebbe di fatto il problema alla radice migliroando il mondo ? Esiste una strada ma esiste anche il suo opposto ! Se c'è una strada che va da milano a Roma ne esiste per forza anche una che va da Roma a Milano ! Basta girarsi e la si vede... Lui ha una laurea in filosofia, non so se ne abbia anche una in storia. Mi fa molto incazzare poi quando dice che di mestiere Lui.. fa il metalmeccanico ! Cazzate ! Fa l'ammistratore delegato di un'azienda e naturalmente gestisce problemi enormi. Ma non si scordi che risolverli è il suo lavoro, mica può andare in televisione a chiedere conforto.. LA fiat è italiana, l'italia è fatta cosi, dato il suo stipendio che trovi una soluzione per farle convivere, viceversa, si occupi dell'UBS di cui è consigliere di ammnistrazione e liberi il posto, avanti un altro.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Questi sono gli effetti della globalizzazione "conditi" dal motto "Divide et impera".
    Firmato un precario laureato attualmente disoccupato.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma essendo residente a Pomigliano D'Arco, ne so qualcosa. Purtroppo il cancro fiat, mi duole dirlo, sono proprio gli operai "scansafatiche", so di gente che si assenta puntualmente dal lavoro per giorni e giorni senza validi motivi. Troppo spesso l'operaio italiano costa il doppio e lavora la metà.... Senza nulla togliere a chi ONORA il posto di lavoro, sono tanti, ma le indagini (purtroppo) confermano che 1 operaio/impiegato su 3 è un "nullafacente" (se trovo la fonte di dove lessi questa ve la posto. RIPETO, non voglio generalizzare, conosco moltissimi lavoratori SERI PRECISI E PUNTUALI, ma conosco altrettanti nullafacenti.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    L'ho sentito in diretta ieri sera. Devo dire che mi è parso un po' stanco, ha parlato di senso del dovere (lavora 18 ore al giorno) e di dati che, come tali, sono inconfutabili. Difficile per un investitore scegliere l'italia.. come dargli torto ? Forse è nel modo di porsi che sbaglia.. Come Lui non sopporto i sindacati quando hanno come obiettivo l'ostruzionismo e non la costruttività, come lui credo che ci debbano essere patti chiari e condivisi. Diversamente da lui credo che oltre ai debiti di tipo ecomnomico esistono anche quelli morali. Per quelli economici CI MANCHEREBBE ALTRO CHE NON VENISSERO PAGATI ! Per quelli di tipo morale.. ognuno ha la sua di morale. Lui dice che la Fiat se potesse eliminare l'Italia renderebbe di più ma sottovaluta che la fiat E' ITALIA e che senza gli italiani la Fiat non esisterebbe.. Dal punto di vista del Marketing è divertente notare come quando fa comodo fiat è "made in italy" quando invece gli si fa capire che quell'etichetta ha un costo allora fiat diventa una multinazionale.. E se ci si occupasse di far salire i salari di Indiani e Cinesi e Rumeni e Polacchi e Serbi e tutit gli altri sfruttati del mondo al livello (almeno) degli Italiani ? Non si eliminerebbe di fatto il problema alla radice migliroando il mondo ? Esiste una strada ma esiste anche il suo opposto ! Se c'è una strada che va da milano a Roma ne esiste per forza anche una che va da Roma a Milano ! Basta girarsi e la si vede... Lui ha una laurea in filosofia, non so se ne abbia anche una in storia. Mi fa molto incazzare poi quando dice che di mestiere Lui.. fa il metalmeccanico ! Cazzate ! Fa l'ammistratore delegato di un'azienda e naturalmente gestisce problemi enormi. Ma non si scordi che risolverli è il suo lavoro, mica può andare in televisione a chiedere conforto.. LA fiat è italiana, l'italia è fatta cosi, dato il suo stipendio che trovi una soluzione per farle convivere, viceversa, si occupi dell'UBS di cui è consigliere di ammnistrazione e liberi il posto, avanti un altro.
    Straquoto!
    L'industria italiana è morta giovane,
    colpa soprattutto della cecità imprenditoriale/progettuale dei suoi dirigenti e delle continue iniezioni di "fiducia" che lo stato,
    quindi tutti noi anche i suoi stessi operai", gli ha praticato.
    La storia dell'Innocenti e del suo bellissimo scooter ce lo dimostrano.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    In riferimento al titolo.
    "Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia"?
    Tu ridai all'Italia le sovvenzioni di 30 anni di aiuti?
    O più semplicemente qui non vendi più il tuo "made in Italy".. Accetti??

    Lei pensa che i Polacchi, che nel 2009 hanno chiesto e ottenuto il doppio del misero stipendio che elemosinavano boicottando il blocco della produzione 500, senza la concorrenza degli stabilimenti italiani, rimangano a 800 euro al mese??
    Vada in cina, a sfruttare la mancanza di diritti civili..
    W LA SPECIAL!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di alby77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sao Paulo (BR)
    Età
    47
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: «Fiat potrebbe fare di più se potesse tagliare l'Italia».

    piccolo pensiero personale, e come tale probabilmente sbagliato:

    le persone in italia preferiscono che un'azienda fallisca, vuoi per gli esuberi del personale (visto che in italia è impossibile licenziare) vuoi per i costi maggiori, che mettersi a parlare a un tavolo, decidendo delle strategie valide per la riqualificazione delle fabbriche/aziende.

    Quelle poce volte che lo fanno e la maggioranza arriva a delle condizioni contrattuali che, si licenzia 2.000 persone, ma altri 20.000 possono continuare a lavorare, quella piccola percentuale fa in modo di bloccare la fabbrica
    A questo punto chi può biasimare la dirigenza della fabbrica/azienda ch si rompe i , trasferisce baracca e burattini a catmandù e 22.000 famiglie rimangono senza lavoro.


    Purtroppo in italia non esiste il comitato del SI ma solo quello del NO dove una piccola percentuale riesce a decidere per tutti!!!

    Ripeto sono solo mie considerazioni personalii, ho lavorato per 15 anni come dipendente e adesso sono da 10 come tittolare quindi conosco le due realtà e riesco a vedere oltre agli stereotipi del padrone dittatore e dell'operaio schiavo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •