
Originariamente Scritto da
guabixx
Non entro in merito Fiat , anche se di cose ne potrei dire tante avendo uno stabilimento a 7 km da casa e conoscendo tante persone che ci lavorano ( dico solo che mai in vita mia ho comperato Fiat , e se non interverranno dei radicali cambiamenti mai lo faro' .. )
Io lavoravo per una ditta tessile di 66 persone , operante nel Biellese .
I miei titolari nel 2005 aprirono uno stabilimento in Messico , e nel 2007 un secondo stabilimento in Turchia . Ad oggi sono rimasti al lavoro solo 8 colleghi , tutti commerciali , amministrativi e magazzinieri .
L' intera unita produttiva e' stata smantellata , e trasferita nei due Paesi sopracitati . Tutti i "produttivi", me compreso , sono in CI , e da Gennaio 2011 in mobilita' senza alcuna possibilita' di reintegro .
I costi del prodotto finito si sono abbattuti mediamente del 40% , franco Italia ( cioe' comprendendo le spese di trasporto fino all' Italia ) , senza compromettere la qualita' ed il servizio al cliente .
Senza sindacati , 626 , rivendicazioni varie , etc
Io sono rimasto a casa , senza lavoro in una terra dove la crisi si e' fatta sentire in maniera estremamente massiccia e dove trovare un nuovo lavoro e' a dir poco arduo
Ma non per questo critico i miei titolari , anzi probabilmente al posto loro avrei realisticamente fatto lo stesso
Anche solo per una mera questione di soppravvivenza : il concorrente che produce all' estero puo' permettersi dei prezzi improponibili per te che produci in Italia , quindi non ti restano molte scelte se non vuoi soccombere ...
A voi tutti trarre le conclusioni ...
Ciao
Guabix